Astalli, “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo Nicolàs ai rifugiati”
E' stato presentato online, in occasione del quarantesimo anniversario del Centro Astalli la pubblicazione “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo...
Soldatini di Piombo, nessuna favola per i bambini arruolati e mandati in guerra
Non sono i soldatini di stagno (Den standhaftige tinsoldat) di cui scrisse Hans Christian Andersen nel 1838. Tutto è capovolto: il coraggio del soldatino...
“Negretta – Baci Razzisti”, un libro per riflettere sull’identità
Ha l'urgenza di scrivere, raccontare Marilena Umuhoza Delli. Lei italiana dalla nascita, con sangue africano e bergamasco, sa cosa vuol dire vivere in...
“Gli uomini nuovi” di Maira Marzioni racconta l’accoglienza
Con i versi della poetessa Maira Marzioni e gli scatti di più autori, Gli uomini nuovi, edito da AnimaMundi Edizioni, racconta con un...
Marocco, Nour Eddine Fatty e l’esilio del flautista
Nella Locride la presentazione del libro del grande musicistaDice di aver sempre pensato che la sua responsabilità di artista...
50 storie per conoscere “I nuovi salentini” per mano di Salicandro
E' un viaggio nel Salento, in questa terra bellissima del Sud Italia, dove negli anni Novanta gli albanesi inaugurarono i grandi esodi del...
Libri / “Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?” Il diario dell’alterità...
Uno spaccato che ha denunciato in modo rigoroso e diretto una società divisa e frammentata in tanti micro...
L’esilio di Timira, la vita di Isabella e la ricerca di una storia in...
Parole che uniscono due continenti, l'Africa da cui si emigra e l'Europa dove si approda con tante speranze, mescolandone la storia di...
Igiaba Scego e il viaggio dei migranti per parlare della black Italy
Una società meticcia che ricordi la necessità di andare al di là de La linea del colore.Federica...
Siria, un libro illustrato per bambini racconta la guerra e la solidarietà
"Peppo, il gatto di Aleppo" e il dramma silenzioso degli animali in un conflitto bellico e il rifugio rinato