IL PROGETTO
IMmezcla è un portale sull’immigrazione nel Mediterraneo contraddistinto dalla differente visione dello sguardo. IMmezcla vuole essere un punto di riferimento per gli stranieri che vivono nel Mediterraneo, persone che con la loro storia e la loro identità contribuiranno a delineare cos’è oggi il Mediterraneo. L’identità e il Mediterraneo saranno, dunque, in relazione per cercare una visione comune di questo territorio simbolico. IM, come identità e come Mediterraneo, ma anche come immigrazione ed integrazione nel Mediterraneo, anche come I’m, io sono, perché non si può prescindere dal ridare centralità alla persona, sia essa rifugiato, irregolare, straniero, o semplicemente turista; mezcla, come mescolanza, intreccio delle differenze, per contribuire a creare una nuova cultura, come si può capire bene dalle parole del poeta Ngana, in “Prigione”: Vivere una sola vita in una sola città, in un solo Paese, in un solo universo, vivere in un solo mondo è prigione/Amare un solo amico, un solo padre, una sola madre, una sola famiglia, amare una sola persona,è prigione. Conoscere una sola lingua, un solo lavoro, un solo costume, una sola civiltà, conoscere una sola logica è prigione. Avere un solo corpo, un solo pensiero, una sola conoscenza, una sola essenza avere un solo essere è prigione.