Tutti pensano che non sia per tutti, invece una segnalazione alle Iene è molto facile da fare

Come riuscire a fare una segnalazione a Le Iene? C’è un modo molto semplice per mettersi in contatto con la redazione. Ecco come fare.

Da anni ormai Le Iene è uno dei programmi di approfondimento e intrattenimento più seguiti, tante le inchieste che ha portato alla luce anche grazie alle segnalazioni dei telespettatori. Mettersi in contatto con la redazione non è per nulla difficile.

logo de le iene
Tutti pensano che non sia per tutti, invece una segnalazione alle Iene è molto facile da fare -immezcla.it

In onda dal 1997, Le Iene è un programma nato da un’idea del giornalista Davide Parenti che ha preso spunto dal programma argentino Caiga quien caiga. Di impronta inizialmente provocatrice, matrice che ha mantenuto nel tempo, negli anni il programma si è orientato sempre più verso la dimensione delle inchieste giornalistiche, dando spazio a servizi di denuncia.

Tante le inchieste che in questi anni hanno portato alla luce, non senza scatenare polemiche anche in virtù di un’impronta sensazionalistica che spesso ha fatto discutere. Nella maggior parte dei casi sono le iene, cioè gli inviati, a creare in autonomia i propri reportage che sono poi sottoposti a Parenti stesso, coordinatore della trasmissione. Ma non mancano le segnalazioni da parte del pubblico, altro fattore fondamentale che ha permesso e permette di mettere in evidenza casi e situazioni. Anche per questo motivo la redazione mette a disposizione una sezione del proprio sito dedicata proprio alle segnalazioni.

Come contattare la redazione de Le Iene

Mettersi in contatto con la redazione del programma, quindi, non è affatto complicato, anzi. Sul sito www.iene.mediaset.it si può facilmente accedere alla sezione che contiene il formDillo alle Iene” dedicato esclusivamente alle segnalazioni del pubblico.

form segnalazioni iene
Come contattare la redazione de Le Iene -(www.ine.mediaset.it) immezcla.it

La pagina web che si apre è quella di un form in cui devono essere inseriti riferimenti personali della persona che fa la segnalazione, come nome e cognome, email e numero di telefono, oltre che l’oggetto della segnalazione quindi l’argomento che si intende sottoporre ed eventuali allegati da coricare sul sito come prova della segnalazione.

È anche possibile lasciare un breve messaggio che magari riassuma la motivazione della segnalazione. Una volta compilato il forma va inviato e a quel punto la redazione “studia” le segnalazioni arrivate e decide se affrontarle o meno.

In alternativa si può anche contattare il programma attraverso l’indirizzo email indicato sul sito de Le Iene. Segnalazioni anonime al programma, invece, non sono consentite.

Gestione cookie