Maurizio Crozza, il suo più grande rimpianto: un addio che ha fatto male

Il più grande rimpianto di tantissimi fan di Maurizio Crozza: quell’addio che fa ancora davvero molto male ancora oggi.

crozza
Maurizio Crozza, il suo più grande rimpianto: un addio che ha fatto male (Ansa – Immezcla.it)

Moltissimi, politici e non solo, hanno sentito molto la mancanza di Maurizio Crozza a DiMartedì. Quei duetti tra Bersani e Crozza erano, infatti indimenticabili. Tuttavia, Crozza ha deciso ormai qualche anno fa di lasciare il programma per unirsi al gruppo Warne Bros Discovery, dove a partire da marzo 2017 iniziò il suo show personale sul canale 9 in chiaro. Questo cambio di rotta aveva lasciato Giovanni Floris e la sua squadra orfani di uno dei momenti più attesi del programma. Nella prima puntata del 2017, al posto di Crozza, è subentrato Maurizio Lastrico, comico di Zelig, che però non aveva avuto lo stesso impatto del comico genovese, nonostante la sua bravura e la capacità di divertire con parodie di terzine dantesche su temi di costume e attualità: insomma, il confronto con Crozza era inevitabile.

Il programma aveva tentato di alternare diversi artisti, cercando di trovare nuove gemme nel panorama della comicità italiana, ormai impoverito dalle performance quotidiane sul web. Tuttavia, era chiaro che si era conclusa un’epoca. L’intervento di Crozza rappresentava il culmine della serata a casa Floris, un momento in cui la politica veniva osservata attraverso una lente comica, regalando risate e riflessioni grazie alla maturità del comico genovese e alla sua squadra di autori di altissimo livello. La sua presenza, con il suo spirito polemico e anti-renziano, si adattava perfettamente al contesto del programma, e la partecipazione di ospiti come Bersani, che sapevano stare al gioco, arricchiva ulteriormente lo spettacolo.

Crozza e l’addio a La7 e Dimartedì che fa male ancora oggi

maurizio crozza
Maurizio Crozza (Ansa – Immezcla.it)

Nel corso degli anni, Crozza era stato valorizzato e coccolato, seguendo Floris anche nel delicato passaggio da Rai Tre a La7. Il suo intervento, spesso in coincidenza con l’intervallo delle partite di calcio del martedì sera, era diventato un appuntamento fisso per molti telespettatori.

Con il passaggio di Crozza al canale 9 di Discovery, Floris gli aveva augurato, ovviamente, ogni bene per la nuova avventura, ma era apparso evidentemente dispiaciuto. Anche il pubblico aveva sentito la mancanza di Crozza, e gli ascolti di DiMartedì ne avevano risentito, fermandosi a poco più del 5%. La sensazione di vuoto era palpabile, poiché l’assenza di un appuntamento ormai classico pesava sulle abitudini dei telespettatori. Col tempo, tuttavia, le cose sono cambiate, soprattutto con l’arrivo di Luca e Paolo che sicuramente hanno dato una ventata d’aria fresca, per certi versi simile a quella del loro predecessore.

Oggi, Maurizio Crozza continua a riscuotere successo su Nove, il canale del gruppo Discovery, con il suo programma “Fratelli di Crozza”. Gli ottimi ascolti e l’apprezzamento del pubblico confermano la validità della sua scelta, e sia Crozza che il suo nuovo show godono di grande popolarità e soddisfazione.

Impostazioni privacy