Il+trucco+per+passare+matematicamente+la+teoria+della+patente%3A+funziona+al+90%25
immezclait
/il-trucco-per-passare-matematicamente-la-teoria-della-patente-funziona-al-90/amp/
CURIOSITA'

Il trucco per passare matematicamente la teoria della patente: funziona al 90%

L’esame di teoria della patente è un grosso ostacolo da superare, ma c’è un trucco che funziona al 90% per superarlo quasi matematicamente.

Il trucco per passare matematicamente la teoria della patente: funziona al 90% (Immezcla.it)

L’esame di teoria della patente è un vero e proprio spauracchio per tantissime persone che, come sappiamo, fin da quando è stato introdotto continuano davvero molto a temerlo poiché le domande spesso e volentieri contengono dei trabocchetti e, in generale, dei modi per cercare di ingannare colui che è chiamato ad ottenere il fatidico foglio rosa. Soprattutto negli ultimi anni, poi, il test non solo è aumentato in termini di domande, ma anche e soprattutto è diventato sempre più complesso, di fatto seguendo le nuove normative che, sotto questo punto di vista, sono e continuano ad essere davvero molto complicate.

Per questo motivo, quindi, districarsi in tutte queste nuove leggi e trabocchetti non è affatto facile, tuttavia in pochissimi sanno che esistono dei piccoli trucchetti per cercare, nel limite del possibile, di passare l’esame: questi funzionano al 90%. Ecco quali sono, possono esserti di grande aiuto.

Teoria della patente, ecco come superare l’esame quasi al 100%

Ecco come superare -quasi- matematicamente l’esame di teoria della patente (Immezcla.it)

Il primo consiglio è quello di osservare bene il modo in cui sono poste le domande: se in un quiz, infatti, trovate queste parole:

  • comunque
  • solo
  • mai
  • in ogni caso
  • sempre

Al 90% la risposta sarà falsa. Ci sono, invece, delle parole che sono sempre vere, ecco quali sono:

  • sostituisce
  • reato
  • segnale complementare

Ci sono, ancora, altre parole un po’ più complicate che ti danno quasi sicuramente la risposta sbagliata, ecco l’elenco completo:

  • fluido
  • denso
  • cerchi
  • cerchioni
  • provincia
  • albero di trasmissioni
  • luci d’ingombro
  • coppa

Queste nell’85% dei casi sono sbagliate, quindi bisogna cliccare su “falso” alla domanda in questione. Queste parole sono un pochino più complesse da ricordare ma, se lo fate, avrete un vantaggio ‘sleale’ su tutti gli altri. Insomma, se avete voglia di imparare questi piccoli trucchetti quasi sicuramente vi torneranno davvero molto utili.

Il consiglio, però, di base rimane sempre lo stesso: fare tanti, tantissimi quiz così da essere sempre più preparati ed arrivare pronti e soprattutto in fiducia al fatidico momento dell’esame.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago