L’aggiornamento di WhatsApp che nessuno ha notato e che ti farà infuriare quando lo scoprirai: c’entra la privacy.
Negli ultimi anni, Mark Zuckerberg ha introdotto diverse funzionalità con l’obiettivo di migliorare la tanto discussa privacy. Tra queste, una delle più significative è rappresentata dalle cosiddette Chat Lock, chat segrete protette da password e impronte digitali, le cui notifiche appaiono in modo discreto sulla schermata principale del dispositivo, garantendo una protezione praticamente inviolabile.
WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica, sta dunque spostandosi sempre più verso un modello di protezione dei dati molto più rigoroso. Questo cambiamento rappresenta una chiara e decisa virata di Meta verso una maggiore tutela della privacy, sebbene tale approccio renda inevitabilmente più complessa l’attività investigativa delle autorità giudiziarie.
Parallelamente, WhatsApp è impegnata intensamente nello sviluppo di nuove funzionalità, cercando di colmare il divario con alcune caratteristiche che i suoi concorrenti offrono da tempo. Tra queste innovazioni, spicca la tanto attesa possibilità di modificare i messaggi inviati. Una novità che rivoluzionerà l’uso dell’applicazione, eliminando la necessità di correggere errori con messaggi aggiuntivi o di inviare messaggi vocali per spiegare fraintendimenti.
La frustrazione causata da un errore di battitura o da un messaggio inviato troppo in fretta sarà presto un ricordo del passato. WhatsApp permetterà infatti di modificare i messaggi fino a 15 minuti dopo l’invio. Basterà semplicemente tenere premuto il messaggio inviato e selezionare l’opzione “Modifica” dal menu. Questa funzione offrirà agli utenti un controllo molto più accurato sulle loro conversazioni, permettendo di correggere errori o di aggiungere contesto ai messaggi già inviati.
Tuttavia, è importante notare che dopo la modifica, il messaggio mostrerà la dicitura “Modificato“, garantendo così trasparenza e impedendo qualsiasi tentativo di alterare il contenuto originale senza che i destinatari ne siano consapevoli. Questo avviso apparirà sia nelle chat individuali sia in quelle di gruppo, assicurando che tutti gli utenti siano informati della modifica, senza però poter visualizzare la cronologia delle correzioni.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…