Visura+catastale%2C+perch%C3%A9+si+richiede+il+documento+sugli+immobili%3A+costi+e+modalit%C3%A0
immezclait
/visura-catastale-perche-si-richiede-il-documento-sugli-immobili-costi-e-modalita/amp/
NOTIZIE

Visura catastale, perché si richiede il documento sugli immobili: costi e modalità

Può capitare di dover richiedere il rilascio di una visura catastale: in quali casi può servire, come si richiede ed i costi.

In determinati casi è necessario richiedere la visura catastale, si tratta di un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che fornisce informazioni dettagliate su uno specifico immobile o un terreno, come ad esempio la superficie o la destinazione d’uso, ma anche sul proprietario stesso.

Visura catastale, tutto quello che c’è da sapere (immezcla.it)

Il rilascio, difatti, può essere richiesto anche dai soggetti che non sono proprietari dell’immobile. Per richiedere la visura catastale vi sono vari metodi ed è previsto un costo, anche se alcuni soggetti possono beneficiare dell’esenzione del pagamento. Nei prossimi paragrafi tutto quello che c’è da sapere sul documento.

Visura catastale, tutto quello che c’è da sapere sul documento

Come abbiamo già detto, la visura catastale rappresenta un documento su cui sono riportate le informazioni specifiche su immobili e terreni, In particolare, possiamo verificare al suo interno l’identificativo catastale, la destinazione d’uso, la superficie, le rendite ed i dati del proprietario. Se si richiede una visura storica di un immobile è possibile, inoltre, verificare i passaggi di proprietà o i cambiamenti di destinazione di quest’ultimo nel corso degli anni.

Agenzia delle Entrate, come richiedere la visura catastale (Foto da Ansa) – immezcla.it

Il rilascio può essere importante in fase di compravendita o locazione per avere la descrizione completa dell’immobile o il terreno in questione, ma non solo. La visura è utile anche per il calcolo di imposte come l’Imu, la Tasi o la Tari, ma anche per l’allaccio di alcune utenze domestiche. Può essere, infine richiesta, per le successioni ereditarie o nel corso della richiesta di un mutuo.

Come richiederla e i costi

Per il rilascio della visura catastale di un determinato immobile o un terreno, di cui non è necessario essere i proprietari, bisognerà rivolgersi all’Agenzia delle Entrate: presso gli uffici territoriali dell’ente o collegandosi sul sito, nell’apposita sezione. In seguito, sarà necessario compilare un modulo e versare il tributo richiesto per il rilascio del documento. Il costo è 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari o frazione di 10, cifra che non varia in caso di visura attuale o storica o visure della mappa.

Per le visure telematiche, dunque, effettuate attraverso il portale online dell’Agenzia delle Entrate, il costo è di 1,82 euro per la natura non convenzionale del servizio. In entrambi i casi, sono previste delle esenzioni dal pagamento. A non dover versare il tributo per la richiesta sono i titolari di diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento sull’immobile.

Marco Sparta

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago