Ci sono alcune vecchie schede telefoniche che oggi valgono tantissimo. Ecco quali: così potrete guadagnare migliaia di euro.
Vi sembrerà incredibile, ma grazie agli ultimi sviluppi del mondo del collezionismo anche l’oggetto all’apparenza più insignificante che avete in casa potrebbe farvi guadagnare oro. Una possibilità in più a vostra disposizione, che dovreste pensare di sfruttare subito se volete racimolare un gruzzoletto in più senza fare nulla. Esistono, infatti, diverse bacheche di compravendita online che faranno al caso vostro, per immergervi a pieno in questo speciale universo.
Parliamo oggi di schede telefoniche. All’epoca tutti le collezionavano, ed ecco perché anche voi potreste averne ancora in casa per ricordare i tempi che furono. Se è questo il caso, allora vi consigliamo di rispolverarle subito e di scoprire quali sono quelle diventate oggetto del desiderio dei collezionisti. Se sono in condizioni ottime, sappiate che ci sono casi in cui potete portarvi a casa migliaia di euro in men che non si dica.
Se avete delle vecchie schede telefoniche in casa, sappiate che potreste trovarvi un piccolo tesoro tra le mani senza esserne nemmeno consapevoli. Ovviamente per poter far sì che un collezionista vi contatti e si interessi a ciò che avete a disposizione, dovete assicurarvi che il tutto sia tenuto in buone condizioni e pronto per essere messo in vendita.
Una scheda telefonica è di valore quando ha una bassa tiratura, è datata ed è tenuta bene. Ancor meglio se con il talloncino staccabile integro. Ma quali sono quelle che valgono di più? Vi segnaliamo, innanzitutto, la scheda telefonica che raffigura la Torre di Pisa, la quale viene valutata intorno ai 3.000 euro. Così come le schede per celebrare il centenario dalla nascita del cinema, i Mondiali di calcio d’Italia ’90 e le Olimpiadi di Atlanta del 1996.
Alzando l’asticella, ce ne sono alcune che arrivano a costare fino a 10.000 euro. Un esempio sono le schede precursore prodotte tra il 1977 e il 1981, le schede Urne bianche e rosse in cartone resistente e le schede omaggio realizzate da aziende come Intel e Alitalia. Ma non solo, perché piacciono molto anche le schede della serie Labirinto e quelle che riportano opere d’arte come quelle di Michelangelo o i trulli di Alberobello. Se ne avete una, immergetevi nel bacheche online o andate nei mercatini dell’usato.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…