Si+iscrive+su+Tinder+con+l%26%238217%3Be-mail+del+lavoro%3A+la+conseguenze+sono+terribili
immezclait
/si-iscrive-su-tinder-con-le-mail-del-lavoro-la-conseguenze-sono-terribili/amp/
CURIOSITA'

Si iscrive su Tinder con l’e-mail del lavoro: la conseguenze sono terribili

Se ti vuoi iscrivere su Tinder devi prima fare moltissima attenzione ad un dettaglio: può sembrare insignificante ma rischi grosso.

Si registra su Tinder con l’e-mail del lavoro: la conseguenze sono terribili (Immezcla.it)

Non c’è dubbio che il nostro modo di interagire con gli altri sia cambiato radicalmente nel corso degli anni. Stabilire nuove amicizie, creare legami e conoscere nuove persone è diventato sempre più arduo, tanto che molti si affidano ai social media per trovare connessioni significative. Se fare amicizia può sembrare complicato, trovare l’anima gemella o semplicemente qualcuno con cui trascorrere una piacevole serata appare quasi impossibile. In questo contesto, le app di incontri stanno guadagnando popolarità in tutte le fasce d’età.

Ormai, scaricare Tinder o altre app di dating e mostrarle sul proprio smartphone non è più un tabù. In passato, ci si vergognava ad ammettere di utilizzare queste piattaforme, pensando che fossero esclusivamente destinate a incontri casuali senza altre finalità. Tuttavia, non è sempre così, almeno non per tutti. Se stai considerando di unirti anche tu a questa famosa app, è importante sapere perché non dovresti farlo utilizzando l’e-mail del lavoro.

Tinder con e-mail aziendale: ecco cosa rischi

Ecco che cosa succede se utilizzi l’e-mail aziendale per iscriverti a Tinder (Immezcla.it)

Usare Tinder è estremamente semplice e accessibile a chiunque, indipendentemente dalla familiarità con i social network o gli smartphone. Questa app non è più solo appannaggio dei più giovani, ma è utilizzata anche da adulti di tutte le età. Grazie ai filtri disponibili, è possibile impostare il range di età dei potenziali match, dopo aver fornito i propri dati personali.

Sorge dunque una questione cruciale: al momento della registrazione, sia che si opti per la versione gratuita o quella a pagamento, viene richiesto di inserire un indirizzo e-mail. Potrebbe venire naturale usare quello lavorativo, ma questa scelta è decisamente sconsigliata e può risultare controproducente. Innanzitutto, l’e-mail aziendale non dovrebbe mai essere impiegata per fini ricreativi, sia per motivi etici e morali, sia perché potrebbe violare le policy aziendali.

Se hai dubbi, consulta le politiche della tua azienda o del marchio per cui lavori e scoprirai che, nella maggior parte dei casi, è esplicitamente vietato utilizzare l’e-mail aziendale per scopi non legati al lavoro.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

7 giorni ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

7 giorni ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

7 giorni ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 settimana ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 settimana ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 settimana ago