Se+tuo+figlio+%C3%A8+vittima+di+bullismo+ti+spetta+un+forte+risarcimento%3A+spiegato+dall%26%238217%3Bavvocato
immezclait
/se-tuo-figlio-e-vittima-di-bullismo-ti-spetta-un-forte-risarcimento-spiegato-dallavvocato/amp/
NOTIZIE

Se tuo figlio è vittima di bullismo ti spetta un forte risarcimento: spiegato dall’avvocato

Tuo figlio è vittima di bullismo? Ti spetta un risarcimento per questo, è tutto vero: ecco in che modo richiederlo.

Il bullismo è un fenomeno piuttosto diffuso ovunque. Si tratta di una serie di atteggiamenti aggressivi, fisici e psicologici in genere, nei confronti di una persona. Ad eseguirli è il bullo con atti di offesa, furti, percosse o minacce. Questi episodi si generano tra coetanei durante l’infanzia e l’adolescenza. Ma in alcuni casi anche in età adulta se la situazione è particolare. Il bullismo può verificarsi ovunque, ma in genere è frequente nelle scuole.

Tuo figlio vittima di bullismo? Puoi avere un risarcimento – Immezcla.it

Può manifestarsi in tanti modi diversi. Per esempio in maniera diretta, quindi con attacchi fisici e verbali verso una persona. In modo indiretto, ossia quando la vittima viene isolata o emarginata dal gruppo di riferimento. Ed infine con il cyberbullismo, condotta eseguita tramite Internet. Si fa utilizzo dei social network e di servizi di comunicazione (come WhatsApp) per infastidire la vittima.

Vittima di bullismo, puoi chiedere il risarcimento per questo: fallo ora

Tuttavia in pochi sanno che è possibile ottenere un risarcimento per questo. Bisogna sporgere una denuncia-querela all’Autorità giudiziaria, andando presso la Procura della Repubblica o dalle forze dell’ordine. Il procedimento penale è finalizzato ad accertare la responsabilità dell’aggressore e poi ad ottenere la condanna. Ci si può rivolgere alla parte civile per ricevere un rimborso di quanto successo.

Se tuo figlio è vittima di bullismo avrai diritto ad un risarcimento – Immezcla.it

Il risarcimento può variare a seconda dell’età del bullo. Se è maggiorenne dovrà essere lui a pagare per i danni commessi. Se il bullo è ancora minorenne, quindi sotto i 18 anni di età, se ne dovranno occupare i genitori. E nei casi più specifici la colpa è da attribuirsi alla scuola frequentata, che potrebbe risarcire i danni per mancata vigilanza. Ovviamente non è sufficiente presentare solo a denuncia per ottenere il rimborso.

La legge indica che bisogna dimostrare il comportamento del bullo e che la condotta sia stato un danno alla vittima. Un attestato medico che accerti lo stato fisico/psicologico della persona può essere d’aiuto. Lo stesso vale per eventuali prove (video-foto) o testimoni che possano supportare la vittima. In questo modo è possibile procedere alla condanna e al suddetto risarcimento in denaro. Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda il risarcimento in caso di bullismo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago