Se+porti+il+tuo+bambino+piccolo+in+spiaggia%2C+fai+attenzione+a+questo+errore%3A+%C3%A8+fatale
immezclait
/se-porti-il-tuo-bambino-piccolo-in-spiaggia-fai-attenzione-a-questo-errore-e-fatale/amp/
CURIOSITA'

Se porti il tuo bambino piccolo in spiaggia, fai attenzione a questo errore: è fatale

Se porti il tuo bambino in spiaggia, ecco che cosa fare e cosa no: fai attenzione soprattutto a questo errore che può essere fatale.

Se porti il tuo bambino piccolo in spiaggia, fai attenzione a questo errore: è fatale (Immezcla.it)

Proteggere un bambino di un anno dal sole durante una giornata in spiaggia richiede un’attenzione particolare e una serie di accorgimenti fondamentali per garantire la sicurezza e il benessere del piccolo. La pelle dei bambini è molto più delicata rispetto a quella degli adulti e i danni causati dai raggi ultravioletti possono essere gravi e duraturi. Per questo motivo, è essenziale adottare misure preventive adeguate ogni volta che si porta un bambino all’aria aperta, soprattutto in un ambiente come la spiaggia, dove l’esposizione al sole è inevitabile.

Innanzitutto, è importante limitare il tempo di esposizione al sole durante le ore più calde della giornata, di solito tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio, quando i raggi solari sono più intensi. In questo periodo, è consigliabile cercare l’ombra il più possibile, utilizzando ombrelloni, tende da spiaggia o altri dispositivi di protezione per creare un’area ombreggiata dove il bambino possa giocare e riposare in sicurezza.

Bambini piccoli in spiaggia: cosa fare e cosa no

Ecco che cosa fare e cosa no con i bambini in spiaggia (Immezcla.it)

L’abbigliamento gioca un ruolo fondamentale nella protezione solare. Vestire il bambino con abiti leggeri ma coprenti, preferibilmente di colore chiaro e realizzati in tessuti traspiranti come il cotone, aiuta a schermare la pelle dai raggi UV. Un cappello a tesa larga è essenziale per proteggere il viso, le orecchie e il collo, mentre occhiali da sole con protezione UV possono aiutare a proteggere gli occhi delicati del bambino.

L’applicazione della crema solare è un altro passaggio cruciale. È importante scegliere un prodotto specifico per bambini, con un alto fattore di protezione solare (SPF 50 o superiore), resistente all’acqua e formulato per la pelle sensibile. La crema solare deve essere applicata generosamente su tutte le aree esposte della pelle, inclusi viso, orecchie, mani e piedi, almeno 30 minuti prima dell’esposizione al sole, e riapplicata ogni due ore o dopo ogni bagno.

Assicurarsi che il bambino rimanga idratato è altrettanto importante. Offrire frequenti sorsi d’acqua aiuta a prevenire la disidratazione, che può essere un rischio maggiore durante le giornate calde e soleggiate. Evitare bevande zuccherate o gassate, che non forniscono un’adeguata idratazione.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 settimana ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 settimana ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 settimana ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 settimana ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 settimane ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 settimane ago