Ecco il metodo rivoluzionario ma geniale per spostare oltre 20mila foto dal tuo pc al cellulare in pochissimi secondi.
Quando si cambia il telefono è molto probabile che una parte della libreria fotografica è salvata sul vecchio dispositivo. L’obiettivo (o più che altro il sogno) di tantissime persone è quello di trasferire queste foto sul nuovo cellulare, ma si riscontrano sempre tantissime difficoltà.
Spesso, infatti, i nuovi smartphone offrono uno strumento per trasferire applicazioni e dati, comprese foto e video, da un altro dispositivo Android, tuttavia, questo strumento spesso non funziona.
Dopo aver tentato di utilizzare applicazioni, ma il trasferimento non era particolarmente rapido e le immagini venivano copiate in una cartella diversa da quella della fotocamera, con il rischio non solo di perderle ma di esportarle in bassissima qualità. Non avendo molte altre opzioni dirette, si pensa che sarebbe stato meglio copiare le immagini e i video dal telefono al PC con Windows, per poi trasferirli dal PC al nuovo modello.
Grazie al protocollo MTP (Media Transfer Protocol), trasferire immagini e video da un dispositivo Android a un PC Windows è un’operazione semplice, tuttavia, questo metodo non è particolarmente veloce soprattutto se si hanno oltre 20mila file da trasferire. Quando Windows ha stimato il tempo necessario per il trasferimento indicava diverse ore, quasi tutti decidono di interrompere il processo.
Qual è quindi la soluzione definitiva? Usare ADB (Android Debug Bridge), uno strumento tradizionalmente utilizzato per il debug dei dispositivi Android e per concedere permessi speciali alle applicazioni. ADB permette anche di trasferire file dal dispositivo al PC (pull) e viceversa (push). Ma come fare? Prima di tutto, è necessario scaricare ADB e decomprimerlo in C:\ADB. Inoltre, bisogna attivare le opzioni sviluppatore sul dispositivo Android e abilitare il debug USB. Una volta fatto questo, si può avviare il server ADB con il comando “.\adb.exe devices”.
Per esempio, per trasferire tutte le immagini del 2018, che iniziano con la stringa “IMG_2018”, il comando dovrebbe essere:
& «C:\ADB\adb.exe» shell ls «/sdcard/DCIM/Camera/IMG_2018*.jpg» | ForEach-Object { & «C:\ADB\adb.exe» pull -a -p «$($_.Trim())» «C:\pruebasadb» }
Questo comando mantiene anche il timestamp delle foto (“-a”) e mostra il progresso (“-p”), permettendo di monitorare la copia. Sebbene questo metodo sia il più veloce, esiste anche l’alternativa di usare ADB tramite applicazioni con interfaccia grafica, rendendo il processo ancora più semplice.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…