L’ultimo annuncio ha mandato in fibrillazione gli appassionati di F1: tra un anno potrebbe esserci una vera e propria svolta per Schumacher.
Il 2024 sarà un anno importante per la famiglia Schumacher. In estate, infatti, è previsto il matrimonio di Gina-Maria, la primogenita del Kaiser e di sua moglie Corinna: la giovane convolerà a nozze con il suo compagno Iain Bethke nella villa di Maiorca. Fin dal momento dell’annuncio delle nozze i tanti fan di Michael Schumacher si sono chiesti se la cerimonia potrà essere l’occasione giusta per rivedere ufficialmente in pubblico la leggenda della Formula 1.
Com’è noto, da oltre dieci anni Schumacher vive completamente separato dal mondo esterno per volere dei suoi familiari, dopo il terribile incidente sugli sci che gli ha stravolto l’esistenza. Le possibilità di vederlo al matrimonio di sua figlia sono davvero pochissime, anche se i suoi tifosi non smettono mai di sperare. Nel frattempo circola una voce: nel giro di un anno potrebbe sbloccarsi la situazione e le cose potrebbero davvero cambiare.
Non per Michael Schumacher, purtroppo, ma per l’altro suo figlio, Mick, anche lui pilota di Formula 1 come il papà. Il 24enne tedesco ha corso per due stagioni con la Haas, nel 2021 e nel 2022, senza però riuscire a togliersi particolari soddisfazioni. Lo scorso anno Mick Schumacher è rimasto senza volante e ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva della Mercedes.
In questo 2024, però, il figlio di Michael aveva voglia di rimettersi in gioco: in F1 non si è liberata nessuna monoposto e per questo Mick Schumacher ha accettato la proposta della Alpine per correre nel Campionato del mondo Endurance. Tuttavia il giovane talento è ancora il terzo pilota della Mercedes: visto l’addio di Hamilton, che lascerà la scuderia di Brackley nel 2025 per passare alla Ferrari, qualcuno lo vede come sostituto ideale del campionissimo britannico.
Mick Schumacher ha infatti ricevuto l’endorsement di suo zio, Ralf Schumacher, fratello dell’amatissimo Michael. Ralf, che ha un passato nel Circus in scuderie come Jordan, Williams e Toyota, ha fatto proprio il nome del nipote come possibile successore di Lewis Hamilton in Mercedes. Secondo il 48enne tedesco, infatti, Mick Schumacher è uno dei migliori giovani piloti in circolazione e di lui si sente sempre dire un gran bene: ecco perché il prossimo anno potrebbe materializzarsi l’occasione giusta per concedergli questa grande opportunità.
Chiaramente, aggiunge Ralf Schumacher, ci sarà da capire se la Mercedes vorrà puntare su qualche giovane prospetto o se invece deciderà di affidarsi all’esperienza. Nell’intervista a Sky Deutschland l’ex pilota ha però ribadito che Mick Schumacher sarebbe una buona scelta per le Frecce d’Argento, anche perché avrebbe modo di imparare da George Russell per crescere e migliorarsi.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…