Scarpe+in+lavatrice%2C+prima+di+metterle+devi+fare+questo+passaggio%3A+%C3%A8+importantissimo
immezclait
/scarpe-in-lavatrice-prima-di-metterle-devi-fare-questo-passaggio-e-importantissimo/amp/
CURIOSITA'

Scarpe in lavatrice, prima di metterle devi fare questo passaggio: è importantissimo

Prima di mettere le scarpe in lavatrice per pulirle, c’è un passaggio che devi assolutamente fare: è molto importante, rischi di rovinarle.

Scarpe in lavatrice, prima di metterle devi fare questo passaggio: è importantissimo (Immezcla.it)

La pulizia delle scarpe da ginnastica, che si possono indossare tutti i giorni e non necessariamente quando si sta praticando dello sport, richiede una particolare attenzione, data la loro propensione ad essere esposte a un elevato tasso di usura e all’accumulo di residui e odori sgradevoli nel corso del tempo. Non solo è imperativo preservarle in uno stato ottimale per prolungarne la durata, ma è altresì fondamentale preservare, per quanto possibile, standard igienici adeguati e prevenire la proliferazione di batteri e muffe.

Una pratica soluzione per la pulizia di tali calzature è l’utilizzo della lavatrice, a patto di seguire una serie di precauzioni basilari, se proprio si decide di non fare tutto questo a mano che, comunque, al netto di quello che si può pensare, rimane la soluzione ideale.

Prima di mettere le scarpe in lavatrice fai questo

Ecco che cosa devi fare prima di mettere le scarpe in lavatrice (Immezcla.it)

Prima di introdurre le scarpe nel vano della lavatrice, infatti, è cruciale adottare alcune misure preliminari per salvaguardare sia le calzatura che il corretto funzionamento dell’elettrodomestico, per evitare spiacevoli inconvenienti. È pertanto consigliabile rimuovere eventuali residui di sporco o fango dalle suole e dalla tomaia delle scarpe, facendo uso, se necessario, di una spazzola morbida e di un panno umido per detergerne la superficie esterna: solo dopo tali precauzioni si procederà al posizionamento delle scarpe all’interno della lavatrice.

Per prevenire danni alla lavatrice e alle stesse scarpe, si raccomanda inoltre di inserire vecchi asciugamani o tappetini usati tra le calzature e il tamburo della lavatrice, creando così una barriera protettiva efficace. Questo piccolo ma indispensabile accorgimento non solo contribuirà a ridurre il rumore durante il ciclo di lavaggio, ma preserverà anche le scarpe dall’usura eccessiva. È inoltre preferibile utilizzare un detergente igienizzante ma non aggressivo, che garantisca una pulizia efficace senza compromettere l’integrità delle calzature.

La selezione del ciclo di lavaggio deve puntare su opzioni delicate, con una temperatura massima di 40°C e non oltre, per garantire un risultato efficace senza arrecare danni ai materiali delle scarpe. Sono da evitare nella maniera più assoluta, invece, cicli troppo energici o temperature elevate, che potrebbero compromettere la struttura delle calzature. Insomma, piccoli accorgimenti come questi possono fare la differenza.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

2 mesi ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

2 mesi ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

2 mesi ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

2 mesi ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 mesi ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 mesi ago