Sai+qual+%C3%A8+la+parola+pi%C3%B9+usata+al+mondo%3F+Nel+2024+ha+compiuto+185+anni
immezclait
/sai-qual-e-la-parola-piu-usata-al-mondo-nel-2024-ha-compiuto-185-anni/amp/
CURIOSITA'

Sai qual è la parola più usata al mondo? Nel 2024 ha compiuto 185 anni

Sai qual è la parola più utilizzata in tutto il mondo? Oggi compie 185 anni, in Italia è diventata di uso comune da relativamente poco.

Sai qual è la parola più usata al mondo? Nel 2024 ha compiuto 185 anni (Immezcla.it)

Il termine di cui stiamo parlando è ormai una presenza costante nel nostro vocabolario quotidiano, sia scritto che parlato. Nonostante la sua origine affondi le radici in tempi remoti, è penetrata nel tessuto linguistico di ogni parte del mondo con una tale profondità che sembra improbabile possa mai scomparire. La sua popolarità e utilizzo sono tali che anche tra cento anni sarà difficile immaginare una lingua priva di questa parola.

Un solo fatto è incontrovertibile: la sua prima apparizione documentata risale al 23 marzo 1839, quando il quotidiano The Boston Post la menzionò per la prima volta. Da quel momento, il termine OK ha iniziato a diffondersi rapidamente, prima negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo. Ma perché proprio queste due lettere sono diventate sinonimo di “va bene”? La spiegazione ufficiale, riportata anche nei dizionari di lingua inglese, è che si tratti di un’abbreviazione di “oll correct”, una versione intenzionalmente errata di “all correct” per sottolinearne l’ironia. Sebbene possa sembrare una teoria bizzarra, essa gode di un certo riconoscimento accademico.

Ok, la parola più usata al mondo

Ok (Immezcla.it)

In Italia, questa parola giunse circa un secolo dopo la sua nascita, precisamente nel 1943, portata dagli americani durante lo sbarco per liberare il paese dal dominio nazi-fascista. Da quel momento, si è lentamente radicata, diffondendosi dal nord al sud della penisola. Il suo ingresso nel gergo comune, specialmente tra i giovani, fu facilitato dalla nascita delle radio libere. Negli anni Ottanta, la trasmissione televisiva “Ok, il prezzo è giusto” contribuì ulteriormente a renderla familiare anche alle generazioni più anziane. Inizialmente condotta da Gigi Sabani, e successivamente da Iva Zanicchi, che ne divenne il volto per oltre un decennio, la trasmissione portò il termine OK nelle case di milioni di italiani.

Sebbene nessuna teoria possa essere confermata con certezza, molte ipotesi non possono essere scartate a priori. È possibile che il termine abbia radici nell’antica Roma o, ancora più indietro, nella Magna Grecia. Tuttavia, non è da escludere che sia emerso in epoche più recenti in luoghi molto diversi tra loro, come tra i Sioux, gli indiani d’America, o tra i lavoratori portuali di Odessa, in Ucraina. Potrebbe anche avere origini gaeliche oppure essere stato portato in America dagli schiavi africani.

Nonostante l’incertezza sulle sue origini esatte, una cosa è chiara: il termine OK ha attraversato il tempo e lo spazio, diventando una delle parole più riconoscibili e utilizzate al mondo. Oggi, celebrando i suoi 185 anni, continua a essere una presenza fondamentale nella nostra comunicazione quotidiana, avvicinandosi velocemente al traguardo dei due secoli di vita.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 settimana ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 settimana ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 settimana ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 settimana ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 settimana ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 settimana ago