Quando+l%26%238217%3Barte+incontra+il+cinema%2C+10+film+ambientati+nei+musei+pi%C3%B9+belli+del+mondo
immezclait
/quando-larte-incontra-il-cinema-10-film-ambientati-nei-musei-piu-belli-del-mondo/amp/
CURIOSITA'

Quando l’arte incontra il cinema, 10 film ambientati nei musei più belli del mondo

Non è raro vedere l’incontro tra cinema e arte. Ci sono 10 film ambientati nei musei più belli del mondo: ecco quali sono le pellicole da vedere.

I migliori osservatori hanno visto senz’altro come quadri, mostre e sale d’esposizione sono spesso presenti nelle varie opere cinematografiche. Nel corso della storia della settima arte sono tante le scene ambientate in luoghi particolari.

Film ambientati nei musei – Immezcla.it

Ci sono alcuni film capaci di abbracciare l’arte e renderla ancora più bella. Parliamo di quelle pellicole in sui la loro scenografia sono i musei e che celebrano le opere d’arte in modo originale. Abbiamo fatto una selezione di 10 film ambientati nei musei e che dovrebbero essere visti da tutti coloro che amano l’arte, qualsiasi essa sia.

I 10 film ambientati nei musei: ecco quali sono

Una delle scene più importanti del film del 1958 La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock è stata girata in un museo, dove si vede la protagonista Madeleine contemplare il quadro della sua ava. Il film Bande à part del 1964 di Jean-Luc Godard è diventato famosa anche per la sequenza all’interno del museo Louvre in meno di 9 minuti e 45 secondi.

In Sipario strappato del 1966, Hitchcock è tornato al museo, dove una delle scene più rappresentative è quella tra le sale della Alte Nationalgalerie di Berlino dove il fisico americano Armstrong sta sfuggendo. È indimenticabile la scena alla meravigliosa Biennale di Venezia con Alberto Sordi e Anna Longhi nel film diretto da Mauro Bolognini Dove vai in vacanza? del 1978.

Quando l’arte incontra il cinema – Immezcla.it

Tanti sono i musei newyorkesi nel film Manhattan di Woody Allen del 1979: c’è il Planetarium, il MoMA e il Whitney Museum of American Art. L’opera di Dario Argento del 1996 La sindrome di Stendhal non poteva fare a meno dell’arte partendo proprio dal titolo stesso, dove alcune scene sono ambientate negli Uffizi di Firenze mentre altre scene sono state girate nel Museo etrusco di Viterbo.

Il film Gioco a due del 1999 di John McTiernan si vede il Metropolitan Museum of Art di New York mentre il protagonista trafuga il quadro “San Giorgio Maggiore al crepuscolo” di Calude Monet. Impossibile non citare il film Sogni di Akira Kurosawa del 1990, dove nell’episodio Corvi si vedono chiaramente le bellissime sale del museo Van Gogh ad Amsterdam.

Possiamo parlare di un classico del cinema quando parliamo di Una notte al museo di Shawn Levy del 2006, dove il protagonista interpretato da Ben Stiller lavora al Museo di storia naturale di New York. A chiudere la lista dei film ambientati nei musei c’è Il codice da Vinci diretto da Ron Howard, dove è impossibile non ammirare la bellezza del museo del Louvre di Parigi.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago