Pane+fatto+in+casa%2C+con+il+trucco+del+vaso+non+sporcherai+pi%C3%B9+la+tua+cucina%3A+ci+vuole+un+attimo
immezclait
/pane-fatto-in-casa-con-il-trucco-del-vaso-non-sporcherai-piu-la-tua-cucina-ci-vuole-un-attimo/amp/

Pane fatto in casa, con il trucco del vaso non sporcherai più la tua cucina: ci vuole un attimo

Vuoi realizzare del pane fatto in casa? Con il trucco del vaso non sporcherai più la tua cucina. Ecco come realizzarlo.

Il pane è uno degli alimenti che non può mai mancare sulla nostra tavola. Accompagnamento perfetto per sughi e secondi piatti a base di carne e verdure, il pane è infatti una fonte di carboidrati estremamente utile per fare il carico di energie, ma soprattutto si tratta di uno degli alimenti più amati degli italiani. Tuttavia, negli ultimi tempi il costo del pane è aumentato immensamente, toccando la soglia del 10% in più in alcune città italiane.

Come realizzare il pane in casa con il trucco del vaso (immezcla.it)

Questo rincaro ha portato tantissime famiglie a cercare di realizzare il pane in casa, in modo da risparmiare da un lato e da ottenere un prodotto di qualità a km0 direttamente in casa propria. Tuttavia, ottenere un prodotto degno di quello comprato dal fornaio non è semplice, poiché trovare la ricetta perfetta per il pane fatto in casa è estremamente complicato. Ecco allora un trucco che ti permetterà di realizzare del pane fatto in casa alla perfezione.

La ricetta del pane fatto in casa con il trucco del vaso

E se ti dicessi che per ottenere un perfetto pane fatto in casa senza neanche sporcare nulla ti basta semplicemente un vaso? Grazie a questo trucco otterrai del pane super gustoso e senza spendere tanti soldi in panetteria.

Cottura del pane fatto in casa (immezcla.it)

Ingredienti:

  • 850 g farina
  • 200 ml latte
  • 400 ml acqua
  • 30 ml olio extra vergine di oliva
  • 150 g burro
  • 8 gr lievito secco
  • 10 g zucchero bianco
  • un vaso di vetro

Procedimento:

Per prima cosa recuperiamo un vaso di vetro abbastanza grande ed inseriamo al suo interno l’acqua tiepida, l’olio il lievito secco e lo zucchero, quindi mescoliamo il tutto con una frusta. Prendiamo ora della pellicola per alimenti e copriamo il vaso fissandola con un elastico sull’estremità, lasciando riposare l’impasto per 10 minuti.

Passato questo tempo riapriamo il vaso ed aggiungiamo la farina, quindi mescoliamo con la frusta, ricopriamo e lasciamo riposare per altri 10 minuti. Possiamo adesso recuperare l’impasto e dargli una forma allungata, simile a quella delle baguette. Ora applichiamo una noce di burro su ogni pagnotta e posizioniamo le pagnotte in padella, dove dovranno cuocere 5 minuti per lato a fuoco lento. Adesso non ti resta che lasciar raffreddare le pagnotte e metterle a tavola. Vedrai il risultato sarà stupefacente, i tuoi ospiti ti chiederanno subito la ricetta.

Federica Pichierri

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

2 mesi ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

3 mesi ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

3 mesi ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

3 mesi ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

3 mesi ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

3 mesi ago