Non+rinunciare+subito%2C+concentrati+e+completa+la+sequenza%3A+non+%C3%A8+poi+cos%C3%AC+difficile
immezclait
/non-rinunciare-subito-concentrati-e-completa-la-sequenza-non-e-poi-cosi-difficile/amp/

Non rinunciare subito, concentrati e completa la sequenza: non è poi così difficile

Basta un po’ di attenzione per riuscire a completare questo gioco matematico: è più facile di quello che sembra a colpo d’occhio.

Per risolvere i test matematici bisogna ricorrere alle proprie abilità di logica e alla proprio intuito, e non solamente ai calcoli matematici, visto che in genere i conti da fare sono molto semplici.

Solo un numero completo correttamente la sequenza – immezcla.it

Se quindi hai voglia di metterti alla prova e di vedere quanto sei bravo nel riuscire a superare questo genere di gioco, questo allora è proprio il test che fa al caso tuo: tutto quello che dovrai fare è osservare l’immagine presente qui sopra e riuscire a trovare quale sia il numero da sostituire al punto di domanda in modo tale da completare la sequenza in maniera logica. Visto che di base questo test non è troppo complicato, devi sapere che avrai un limite di tempo entro cui poter trovare la risposta corretta e per questa ragione ti suggerisco di mettere un cronometro di 30 secondi al massimo, così da poter sfidare davvero le tue abilità. Solo quando sarà arrivato a zero potrai continuare a leggere per scoprire il risultato del test e vedere se eri riuscito a trovare come risolvere correttamente la sequenza.

Il test matematico: solo un numero completa la sequenza

I test matematici sono realizzati in modo tale da essere risolti grazie a delle operazioni sistematiche che possono essere applicate a tutte le righe o a tutte le colonne, oppure anche a entrambi i casi, e per questa ragione appena si trova il modo giusto per procedere il risultato arriverà subito.

E tu avevi trovato la risposta corretta? – immezcla.it

Sappi che se per caso non riuscissi a risolvere questo test non ti devi proprio preoccupare, visto che avrai svariate altre occasioni di questo genere per poter mettere alla prova le tue abilità. Tornando al test vero e proprio, se i 30 secondi di tempo sono terminati, di seguito potrai trovare il risultato di questo test.

Per trovare la risposta giusta bisogna capire quali siano i calcoli che legano i numeri delle prime due righe e delle prime due colonne e per ottenere 16 partendo dal numero 1 bisogna aggiungere 15, e bisogna aggiungere 15 anche per ottenere il numero 31, e la stessa regola vale anche per la seconda riga. Per quanto riguarda le colonne invece bisognerà aggiungere 5 per ottenere 6 e per ottenere 11 e lo stesso si applica anche alla seconda colonna.

Di conseguenza per trovare il numero misterioso si potrà procedere in una direzione o nell’altra, e in ogni caso i calcoli porteranno al numero 41.

Erica Ferrea

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 settimana ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 settimana ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 settimana ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

2 settimane ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 settimane ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 settimane ago