Riapre il concorso per la polizia penitenziaria, questa volta con oltre 2mila posti disponibili: ecco come prepararsi a partecipare.
Il sottosegretario al ministero della Giustizia Andrea Dalmastro ha recentemente annunciato lâarrivo di un nuovo concorso per entrare in Polizia Penitenziaria. Il bando non è ancora uscito ma la pubblicazione dovrebbe arrivare a breve; intanto sappiamo che si tratterĂ di un maxi-concorso per assumere la bellezza di 2.568 allievi agenti della Polizia Penitenziaria. Si tratta di una vera e propria opportunitĂ unica: soltanto nel 2023 è stato giĂ indetto un concorso per la Polizia Penitenziaria, dove sono stati assunti 1.713 allievi agenti.
Il concorso 2024 per entrare nella Polizia Penitenziaria darĂ la possibilitĂ a tantissimi giovani di affrontare un nuovo percorso, dato che sono state confermate 2.568 future assunzioni. Quasi certamente una parte di questi posti liberi sarĂ riservata ai volontari in ferma prefissata (VFP1 o VFP4) mentre gli altri saranno a disposizione dei civili. Come ogni concorso nazionale, gli aspiranti partecipanti dovranno rispettare alcuni requisiti essenziali per partecipare. BisognerĂ avere la cittadinanza italiana, godere nei pieni diritti civili e politici, essere in possesso di almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per questo specifico concorso bisognerĂ avere unâetĂ compresa tra i 18 e i 28 anni (non ancora compiuti al momento della scadenza dei termini per lâinvio della domanda dâiscrizione). Il limite di età è esteso per i giĂ volontari delle Forze Armate, pari al periodo effettivo di servizio e per massimo 3 anni.
Inoltre è necessario possedere lâidoneitĂ fisica, psichica e attitudinale per svolgere il servizio di Polizia. Questa verrĂ accertata in fase dâesame. Questo prevede una prova scritta, una di efficienza fisica e test psichici e attitudinali. Lâaccesso alle prove sarĂ definito dal superamento o meno di quelle precedenti.
Il test scritto sarĂ probabilmente a risposte multiple con domande di cultura generale. Nella prova fisica si dovranno affrontare invece la corsa piana di 1.000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia, nel tempo prestabilito e con una tecnica di esecuzione corretta. Come per tutti i concorsi dellâamministrazione pubblica, le domande dâiscrizione al concorso dovranno essere inviate per via telematica sul portale Inpa. Al portale si può avere accesso soltanto tramite Spid o Cie. SarĂ richiesto al candidato anche il possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata.
Ă un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…