Luciano Ligabue: un patrimonio da far girar la testa. Dietro il velo del suo straordinario successo si nascondono cifre straordinarie.
Sentite lâenergia palpabile nellâaria mentre il palcoscenico del leggendario Teatro Ariston a Sanremo si prepara a ospitare uno degli eventi piĂš straordinari nel mondo della musica italiana. Chi altro se non il magnifico Luciano Ligabue sarĂ lĂŹ, pronto a incantare il pubblico con il suo ultimo capolavoro musicale: âLuci dâAmericaâ, un singolo che promette di illuminare le anime dei suoi fan, anticipando lâuscita imminente del suo dodicesimo album, âStartâ. Ma chi è Ligabue, se non unâicona vivente della musica italiana? Oltre ad essere un pilastro nel panorama musicale, questo artista eclettico ha conquistato anche il grande schermo e ha fatto breccia nel mondo della letteratura.
Sembrerebbe ieri quando, nellâestate del 1990, durante le notti magiche dei Mondiali di calcio in Italia, Luciano Ligabue si è fatto strada nei cuori del pubblico portando al Festivalbar il suo pezzo iconico âBalliamo sul Mondoâ, tratto dallâalbum omonimo. Da quel momento, il âLigaâ ha intrapreso un viaggio straordinario, diventando uno dei rocker piĂš amati dâItalia, in una sorta di duello amichevole con il grande Vasco Rossi. Non solo musica, ma anche successi cinematografici hanno arricchito il suo percorso. Nato il 13 marzo 1960 a Correggio, Ligabue ha conosciuto il duro lavoro prima di abbracciare completamente la carriera musicale.
Da ragioniere diplomato a operaio, ha persino svolto il ruolo di consigliere comunale nella sua cittĂ natale. Dal 2013, il cuore di Luciano Ligabue è stato catturato da Barbara Pozzo, la loro unione ha dato vita alla dolce Linda nel 2004. Ma nella sua vita câè anche spazio per Lorenzo, nato da un capitolo precedente. Oltre ai trionfi familiari, Ligabue è noto per essere un tifoso appassionato dellâInter, e quando non conquista il palco, potresti trovarlo a calcare i campi da calcio delle serie minori, trasformando la sua passione in azione.
Ma quanto guadagna il talentuoso Luciano Ligabue? Ă una domanda che fa girare la testa a molti, perchĂŠ la sua grandezza è difficile da quantificare. Tuttavia, se guardiamo ai dati passati forniti dalla SIAE, possiamo sbirciare nel mondo degli introiti derivanti dai suoi diritti dâautore. Con tredici album in studio, cinque album live, due raccolte, quattro libri e tre film diretti, Ligabue ha dimostrato la sua poliedricitĂ e il suo talento senza limiti. Il suo debutto cinematografico con âRadiofrecciaâ nel 1998 gli ha fatto guadagnare numerosi premi, tra cui tre David di Donatello e due Nastri dâArgento.
Ma torniamo al denaro. Calcolare le entrate di un artista come Ligabue è un poâ come provare a domare il fulmine, considerando il suo successo anche nel cinema e nella letteratura oltre alla musica. Tuttavia, è indiscutibile che abbia sempre ottenuto risultati eccezionali. Nel 2017, ad esempio, i suoi concerti hanno fruttato ben 24.437.500 euro, quasi il doppio di Vasco Rossi. Gli unici dati concreti sui guadagni di Ligabue, reperibili in rete, risalgono al 2012, quando un articolo del Corriere della Sera ha stimato i suoi ricavi dalla SIAE a 1,6 milioni di euro. Questo lo ha messo in paritĂ con Vasco Rossi, mentre solo Michele GuardĂŹ, famoso regista e autore televisivo, ha ottenuto risultati migliori.
Ă un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…