IMU+dimezzata+nel+2024%3A+la+procedura+comoda+e+legale+per+risparmiare+per+sempre
immezclait
/imu-dimezzata-nel-2024-la-procedura-comoda-e-legale-per-risparmiare-per-sempre/amp/
ECONOMIA

IMU dimezzata nel 2024: la procedura comoda e legale per risparmiare per sempre

L’IMU è stata dimezzata quest’anno, non sarà più necessario pagarla cara. Ti basta seguire una semplice procedura per risparmiare.

Una delle tasse più difficili da pagare è l’IMU. Acronimo di Imposta Municipale Unica, è un tributo del sistema tributario italiano. Si tratta di una tassa di tipo patrimoniale che viene applicata sul componente immobiliare del soggetto. Riguarda i redditi fondiari su beni non locati, e deve essere pagata dalla maggior parte delle persone. Ad oggi si tratta di un tributo che non tutti riescono a soddisfare in tempo: ha un certo costo.

IMU dimezzata: pagherai di meno adesso: ecco la procedura da seguire – Immezcla.it

Di base viene stipulato un comodato come contratto. Così facendo si consegna una parte del bene mobile o immobile. Se ne potrà fare uso per un certo periodo di tempo, e poi dovrà essere restituito ovviamente. Il comodato è un contratto gratuito che viene redatto in formato verbale o scritto. Nel primo caso, però, deve essere sottoposto a registrazione. Ed è in quella situazione che il soggetto è tenuto al pagamento dell’IMU.

Pagamento dell’IMU, con questa procedura pagherai di meno: seguila con attenzione

Tuttavia molte persone non sanno che si ha diritto ad una agevolazione. Si tratta di un sostegno economico che prevede la riduzione dell’aliquota del 50% in alcuni casi. Così facendo diventa decisamente più facile pagare l’IMU e risparmiare allo stesso tempo. Ma che cosa prevede questo sostegno economico? Continua a leggere per scoprirlo: riuscirai a risparmiare come mai prima d’ora.

Grazie a questa procedura risparmierai con l’IMU – Immezcla.it

L’art 1, comma 747 della legge 160/2019 stabilisce che la base imponibile dell’IMU può essere ridotta del 50%. Viene concesso alle abitazioni date in comodato d’uso ai parenti. Questa situazione può essere applicata soltanto con alcuni requisiti. Innanzitutto il contratto di comodato, come abbiamo detto prima, deve essere registrato. Inoltre il comodante deve possedere in Italia una singola abitazione concessa in questo modo.

Ed infine la stessa persona deve sostare nello stesso Comune in cui è situato l’immobile. Quello che non molti sanno e che la riduzione della base imponibile può essere applicata anche se l’immobile è destinato al coniuge del comodante. Lo stesso vale per i figli minori ovviamente. Questo è ciò che c’è da sapere per quanto riguarda il pagamento ridotto dell’IMU. Una riduzione del 50% può garantire a tutti noi un buon modo per pagare di meno questo tributo. Tenete a mente la possibilità per il futuro: potrebbe tornarvi utile da un momento all’altro.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago