Tutti i supermercati ti stanno ‘fregando’ ma non te ne sei mai accorto: ecco come hanno fatto in tutti questi anni, da non credere.
I supermercati hanno un unico obiettivo, come del resto è anche normale che sia: cercare di far spendere di più ogni singolo cliente che entra e, per questo motivo, utilizzano delle tecniche di marketing assolutamente legali ma che, allo stesso tempo, in un certo qual modo, cercano di ‘fregare’ il cliente che, inconsapevole, spenderà più soldi.
Il motivo di questa scelta è davvero molto semplice: nessuna di queste aziende è un’ente caritatevole e, per questo motivo, devono cercare, in un mondo di iper concorrenza, di massimizzare i profitti aumentandoli anno dopo anno.
Per questo motivo ecco alcune delle principali tecniche manipolatorie per cercare di farti spendere di più senza che il cliente medio, che spesso ignora queste cose, se ne accorga.
Se ormai il classico “prezzo soglia” è sdoganato, ossia il fatto che la mente umana pensa che spendere 0,99 centesimi sia pochissimo e 1 euro tanto, ‘ci sono delle tecniche davvero più subdole che in pochi conoscono. La prima di queste è il campione gratuito, che incrementa tantissimo il conversion rate del prodotto in questione: un’hostess offre un campione gratis di quello specifico prodotto e, soprattutto se è di qualità, la volta successiva avrai molta possibilità di comprarlo anche se il prezzo è alto.
Il secondo modo è il 3×2, ossia il classico prodotto omaggio se si acqustano 2 confezioni dello stesso. Anche se magari volevamo prenderne solo una, o forse nemmeno quella, il fatto che ci sia un forte sconto ci fa pensare che stiamo risparmiando, quando nella realtà dei fatti non è proprio così.
Il terzo è il cosiddetto “loss leader“, ossia il fatto che il prodotto di una marca di punta, come ad esempio Barilla per la pasta, sia fortemente scontato. In realtà, soprattutto se abbiamo notato questo da un volantino o online, l’obiettivo è farci entrare nel punto vendita in cui, oltre al “prodotto civetta” di grandi marche scontato, compreremo anche tantissime altre cose.
Il quarto ed ultimo, ma non per importanza, è il posizionamento dei prodotti di prima necessità che, a differenza degli altri, sono molto meno visibili. Uova, latte, farina, acqua e quant’altro sono relativamente nascosti e poco pubblicizzati, questo per un semplice motivo: per cercarli andremo in giro “a zonzo”, letteralmente, lungo tutto il supermercato aumentando così la possibilità di comprare.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…