Il+telefono+ti+sta+facendo+ammalare+lentamente%3A+ecco+cosa+succede+mentre+dormi+ogni+notte
immezclait
/il-telefono-ti-sta-facendo-ammalare-lentamente-ecco-cosa-succede-mentre-dormi-ogni-notte/amp/
CURIOSITA'

Il telefono ti sta facendo ammalare lentamente: ecco cosa succede mentre dormi ogni notte

La triste e dura verità che ti farà mettere il telefono ogni notte in modalità aereo: ecco che cosa succede al tuo smartphone mentre dormi.

Sai cosa fa il tuo telefono mentre dormi? Il video sconvolgente che ti farà subito mettere la modalità aereo di notte (Immezcla.it)

Negli ultimi anni ci sono stati tantissimi casi studio che, dal punto di vista psicologico, hanno dimostrato che, di fatto, il nostro cellulare sia di fatto diventato un vero e proprio “prolungamento” del nostro braccio, quasi come se fosse parte del nostro corpo e del nostro organismo. Il motivo è semplice: gli smartphone per come sono stati concepiti oggi sono delle vere e proprie “scatole nere” della nostra vita in cui custodiamo non solo segreti, ma anche e soprattutto informazioni utili, costruiamo o coltiviamo legami d’amicizia e non solo.

Tutto questo, se da una parte è sicuramente davvero molto utile, dall’altra parte è necessario conoscere anche il prezzo che il nostro corpo ed il nostro organismo sta pagando per tutti questi vantaggi. Sul web, infatti, è possibile trovare tantissimi video che mostrano qualcosa di davvero incredibile, in negativo purtroppo, e che deve necessariamente far riflettere: ecco che cosa succede al nostro smartphone di notte.

Se ancora lo tieni vicino alla tua testa, o sotto al cuscino, cambierai subito idea.

Cellulare in modalità aereo di notte: ecco perchè metterlo

Ecco perchè conviene dormire con il telefono in modalità aereo (Immezcla.it)

Ci sono tantissimi video che hanno mostrato il livello di onde elettromagnetiche di un cellulare in modalità “normale”, ossia quando sono attive tutte le proprie funzionalità: come era lecito aspettarsi, sono davvero altissime. Questo, però, di notte, quando il nostro corpo non solo dovrebbe riposarsi ma necessariamente è più “fragile”, porta delle conseguenze gravissime, nel lungo termine, per quanto concerne il nostro cervello, che entrerà nel campo delle onde elettromagnetiche del dispositivo, le quali sono altissime.

Questo dispositivo misura il livello di onde elettromagnetiche del cellulare (Instagram – Immezcla.it)

Come si può vedere, sono davvero altissime. Che cosa fare, quindi, di notte? Il suggerimento degli esperti in tal senso è davvero molto chiaro: mettere il cellulare in modalità aereo, la quale necessariamente permette non solo di riposare meglio, ma anche e soprattutto di non permettere che il proprio dispositivo crei un vero e proprio campo elettromagnetico in grado di “attaccare” il cervello creando dei seri danni.

Un esempio di tutto questo? Quando di mattina ci svegliamo con un orecchio “ovattato”, come se fossimo stati ad un concerto. Quello è il segnale principale del fatto che qualcosa non sta funzionando a dovere.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

2 mesi ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

2 mesi ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

2 mesi ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

2 mesi ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 mesi ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 mesi ago