Farmaco+per+la+pressione+alta+ritirato+subito+dalle+farmacie%3A+marca+e+lotto
immezclait
/farmaco-per-la-pressione-alta-ritirato-subito-dalle-farmacie-marca-e-lotto/amp/

Farmaco per la pressione alta ritirato subito dalle farmacie: marca e lotto

L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha disposto il ritiro di un noto farmaco utilizzato per la cura dell’ipertensione (pressione alta).

Con il provvedimento del 5 agosto 2024, l’Aifa ha disposto il ritiro di un medicinale utilizzato per la cura dell’ipertensione, dalle farmacie.

Ritiro immediato di farmaco per la cura della pressione alta – Immezcla.it

Si tratta del farmaco “IDALAZIDE da 20 mg e 25 mg” la confezione comprende 28 compresse. Il lotto sottoposto al ritiro “B0A42301A con scadenza 10/2026 – AIC n. 044588061. Il medicinale è della ditta I.B.N. Savio srl di Pomezia.

Il motivo che ha fatto scattare il provvedimento è a scopo cautelativo. E’ stata la ditta stessa a comunicare al Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute, l’avvio della procedura di ritiro concernente la fuori specifica del titolo.

Uso del farmaco Idalazide 20 mg – 25 mg per pressione alta

Idalazide 20 – 25 mg è un medicinale di classe A ed è soggetto alla prescrizione medica. Questo farmaco è utilizzato per il trattamento dell’ipertensione essenziale, chiamata comunemente “pressione alta”- L’Idalazide è prescritto per i pazienti adulti affetti dalla patologia ipertensiva.

Sintomi e cure della pressione alta

In generare la pressione del sangue è variabile, si consiglia di effettuare  la misurazione nell’arco della giornata e a riposo. Se la pressione arteriosa è costantemente alta anche a riposo, si soffre della patologia di ipertensione arteriosa, chiamata comunemente “pressione alta”.

Generalmente, si definisce una persona ipertesa quando i valori di pressione misurati dal medico sono uguali o superiori a 140 mmHg di pressione massima o sistolica; e uguale o superiore a 90 mmHg di pressione minima o diastolica. Il consiglio e di parlare con il proprio medico di base e seguire una misurazione costante. Il medico in base all’anamnesi del paziente, potrà scegliere la terapia adeguata con farmaci e alimentazione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago