False+e-mail+Inps+stanno+spillando+soldi+agli+italiani%3A+come+riconoscerle+e+difendersi
immezclait
/false-e-mail-inps-stanno-spillando-soldi-agli-italiani-come-riconoscerle-e-difendersi/amp/
NOTIZIE

False e-mail Inps stanno spillando soldi agli italiani: come riconoscerle e difendersi

Ti è arrivata una email dell’Inps? Fai attenzione al contenuto del messaggio: probabilmente è falsa. Ecco cosa devi sapere.

L’Inps rilascia diversi comunicati con il passare del tempo. Si tratta di messaggi importanti e che possono riguardare tutti i contribuenti. Per questo motivo è importante leggerli e cercare di rimanere informati. Così facendo sarà impossibile perdersi le ultime novità al riguardo. Il problema è che alcune di questi comunicati ufficiali non sono ciò che sembrano. In altre parole è probabile che siano falsi.

Email false dall’INPS: fai attenzione – Immezcla.it

Infatti si stanno diffondendo dei messaggi che tutto sono tranne che veri in questo caso. Parliamo di vere e proprie truffe organizzate che potrebbero colpirci da un momento all’altro. A comunicarlo è l’Inps stesso, che ha consigliato di stare attenti. Un imbroglio del genere potrebbe colpire ognuno di noi ed essere fatale per ovvie ragioni. Vediamo insieme in cosa consiste questa truffa e che cosa è contenuto nel messaggio.

Attento a questo comunicato, non è l’Inps ad averlo inviato: è fake

L’Inps riferisce che il contenuto dell’email falsa si rifà ad un bonus particolare. Cioè alla possibilità di recuperare 750 euro sulle tasse e/o contributi pagati nell’anno 2022. Il tentato bonifico non è andato a buon fine, per cui viene consigliato di cliccare su un sito riportato. In quella piattaforma andranno inserite le proprie credenziali bancarie affinché l’importo possa essere ricevuto. Ovviamente non è vero ed è una truffa bella e buona.

In cosa consistono queste email false? – Immezcla.it

Questo allarme INPS è molto importante dato che alcuni contribuenti italiani potrebbero cascarci. Parliamo di quelli più inesperti e che non conoscono bene il web, proprio come gli anziani per esempio. In genere la possibilità di ottenere un guadagno facile attira tutti quanti, motivo per cui è una situazione all’apparenza favorevole. Ed è proprio in questi casi che bisogna fare attenzione: si rischia di essere imbrogliati e le conseguenze possono essere gravi.

I tentativi di phishing possono essere riconosciuti in alcuni modi. Anche se il contenuto dell’email è scritto bene, c’è un elemento da tenere in considerazione. L’Inps non chiederebbe mai ai suoi utenti le credenziali bancarie. Non ne ha il diritto e tanto meno l’autorizzazione. In questo caso è facile capire che si tratta di un imbroglio bello e buono. Cancellate l’email e non seguite le istruzioni: starete al sicuro in questo modo. Questo è tutto ciò che dobbiamo sapere sulla nuova truffa che riguarda l’Inps.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago