Dormire con i calzini di notte fa bene oppure no? Ecco la risposta definitiva che non devi assolutamente sottovalutare.
Con il cambio di stagione, anche le nostre abitudini subiscono inevitabilmente delle trasformazioni, che ci piaccia o meno. Un dettaglio che merita particolare attenzione, apparentemente insignificante, riguarda lâuso dei calzini durante il riposo notturno. Dormire con i calzini diventa una scelta prediletta da molti, spesso anche per necessitĂ . Ma è giusto o sbagliato? Come al solito, la risposta è: dipende.
Un aspetto cruciale è il tipo di calzini con cui si sceglie di dormire. Andare a letto con calzini sporchi, magari quelli indossati tutto il giorno, non è certo la soluzione ideale. Uno studio di MattressNextDay ha rivelato che questa pratica può favorire la proliferazione di germi su materasso e lenzuola, portando a infezioni ai polmoni, alla pelle e persino al sangue. Il rischio è di trovarsi a confrontarsi con un germe presente anche negli scarafaggi.
Secondo gli esperti, un paio di calzini sporchi può contenere piĂš batteri di un telecomando televisivo. Carlie Gasia di Sleep Advisor spiega: âI calzini possono accumulare batteri che si diffondono nel letto, comportando rischi per la saluteâ. Il dermatologo David Petrillo aggiunge: âI piedi hanno bisogno di respirare. Indossare calzini per periodi prolungati senza toglierli limita il flusso dâaria, causando disagio e possibili problemi di saluteâ. Quindi, sĂŹ ai calzini, ma con moderazione e igiene rigorosa.
Molte donne, appena tornano a casa, si tolgono subito il reggiseno. Altre, invece, lo indossano anche durante il sonno. Tuttavia, questa abitudine può comportare alcuni rischi. Il quotidiano Metro ha consultato alcuni esperti per fare chiarezza. Seth Rankin, medico londinese, spiega: âSe il reggiseno lascia segni sulla pelle perchĂŠ troppo stretto, indossarlo 24 ore su 24 non permette alla pelle di recuperareâ.
Questa pratica può causare iperpigmentazione, una condizione in cui la melanina aumenta in alcune zone del corpo, creando macchie scure. Lâattrito tra il reggiseno e la pelle può stimolare la produzione di melanina in queste aree. Inoltre, un reggiseno troppo stretto può influire sulla circolazione sanguigna, esercitando pressione sui muscoli del torace e restringendo leggermente il flusso sanguigno in alcune parti del corpo.
Non da ultimo, câè il rischio di infezioni: le zone calde e leggermente sudate sotto il reggiseno sono ambienti ideali per la proliferazione di batteri. Inoltre, indossare il reggiseno durante il sonno può aumentare la sudorazione, compromettendo la qualitĂ del riposo.
Il cambiamento di stagione porta inevitabilmente a modifiche nelle nostre routine, influenzando anche aspetti apparentemente banali come lâuso di calzini o reggiseni durante il sonno. Sebbene queste pratiche possano sembrare irrilevanti, è importante considerare le implicazioni igieniche e di salute. Sia che si tratti di tenere i piedi al caldo con calzini puliti o di permettere alla pelle di respirare liberamente, la chiave è sempre la moderazione e lâattenzione allâigiene.
Ă un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…