Dolcificante molto usato pericoloso per la salute, può causare ictus e infarto. Lo studio che innesca l’allarme su molti prodotti utilizzati ogni giorno.
Secondo una ricerca pubblicata Nature Medicine, condotta dall’associazione medica Cleveland Clinic, il popolare dolcificante artigianale eritritolo, può causare infarto e ictus. I ricercatori della New Cleveland Clinic, diretti da Stanley Hazen, hanno scoperto che il dolcificante sostituto dello zucchero, presenta un rischio elevato di malattie cardiache.
L’eritritolo, negli ultimi anni, ha avuto una diffusione rilevante. In effetti, l’eritritolo è un polialcol, che non è metabolizzato dall’organismo. Per questo motivo è molto utilizzato nei prodotti dietetici, negli yogurt, bevande, barrette proteiche, eccetera. Ha una capacità dolcificante del 70% rispetto a quello dello zucchero e ha il vantaggio che ha zero calorie.
Molto utilizzato anche dalle persone con patologie diabetiche e obesità. Purtroppo, sembra che i suoi benefici sono offuscati da rischi molto gravi. Nello specifico, questo dolcificante, secondo i ricercatori, aumenta il rischio di coaguli nel sangue.
Lo studio è stato condotto su un campione di 4000 pazienti, in Europa e negli Stati Uniti, e ha evidenziato che l’assunzione di quantità maggiori di eritritolo, possono predisporre il soggetto ad avere patologie cardiache. I ricercatori hanno constatato che aggiungendo eritritolo nel sangue umano, la coagulazione delle piastrine si attiva velocemente, creando un maggiore coagulazione sanguigna.
L’eritritolo, negli ultimi anni, ha avuto una diffusione rilevante. In effetti, l’eritritolo è un polialcol, che non è metabolizzato dall’organismo. Per questo motivo è molto utilizzato nei prodotti dietetici, negli yogurt, bevande, barrette proteiche, eccetera. Ha una capacità dolcificante del 70% rispetto a quello dello zucchero e ha il vantaggio che ha zero calorie.
La ricerca crea molti dubbi e secondo gli esperti del settore, necessitano maggiori verifiche e analisi dei risultati. Tuttavia, a supporto della ricerca, nel 2023, la World Heart Organisation ha emesso un comunicato secondo cui i dolcificanti artificiali come aspartame e la stelvia, sono collegati a un rischio alto di diabete tipo 2 e patologie cardiovascolari, in alcuni casi riconducibili alla morte.
I sintomi dell’infarto sono vari, il più comune è quello del dolore al petto, che può durare per alcune ore. Poi, altri sintomi sono: fiato corto o mancanza di respiro, vertigini e stordimento, sudorazione intensa, nausea e vomito, dolore addominale.
Si consiglia sempre di rivolgersi al proprio medico curante e sottoporsi ad uno screening completo.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…