Combattere+la+pressione+alta+senza+rinunciare+al+sale%3A+meglio+mangiare+questo+frutto+tutti+i+giorni
immezclait
/combattere-la-pressione-alta-senza-rinunciare-al-sale-meglio-mangiare-questo-frutto-tutti-i-giorni/amp/
CURIOSITA'

Combattere la pressione alta senza rinunciare al sale: meglio mangiare questo frutto tutti i giorni

Vuoi scoprire come combattere la pressione alta? Grazie a questo trucco potrai farlo anche senza dover rinunciare al sale.

I problemi di pressione, soprattutto in età avanzata, sono purtroppo una problematica piuttosto frequente. Le ragioni sono varie e i rimedi sono tra i più disparati. Il sale, come il titolo suggerisce, è probabilmente una delle cause più frequenti circa l’aumento della pressione. L’utilizzo sconsiderato di questo elemento potrebbe dunque creare varie problematiche a chi ne abuserà.

Con questo metodo non dovrai rinunciare al sale (Immezcla.it)

Tuttavia, grazie a questo metodo si potranno evitare queste spiacevoli situazioni. Anche senza dover per forza rinunciare al sale, cosa che potrebbe rendere alcuni cibi molto meno gustosi. Il rimedio principale sembrerebbe essere correlato all’assunzione di questo frutto. Cosa che dovrà essere fatta quotidianamente, per vedere dei risultati tangibili.

Ecco come combattere l’alta pressione

A quanto pare esiste un frutto in grado di contrastare con efficacia l’aumento della pressione. Il frutto in questione è la banana, nota per contenere grandi quantità di potassio così come per avere molti altri benefici. L’elemento determinante per la riuscita di questa missione è proprio il potassio, la cui funzione principale è quella di mantenere salda la propria struttura ossea.

Banana ricca di potassio: ottima per la pressione! (Immezcla.it)

Ma quale attinenza c’è con la pressione? Ad aver fornito una risposta esaustiva in merito è stata un’equipe di studiosi dell’Imperial College di Londra, i quali si sono occupati del caso in maniera approfondita. Dopo svariate sessioni di focus intensivo, sono giunti alla conclusione di un incremento del potassio che, diluito nel tempo, ha causato una diminuzione della pressione su migliaia di individui.

L’esperimento in questione è stato fatto prendendo come campione 20.000 persone. Queste erano suddivise in due categorie, ovvero persone che hanno avuto un infarto e persone di più di 60 anni e con la pressione alta. Coloro che hanno continuato ad usare il sale non hanno riscontrato grandi miglioramenti, mentre chi ha assunto potassio tramite questo frutto ha potuto trarre non pochi benefici da ciò.

Un aumento di un grammo al giorno potrebbe dunque ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, senza contare a tutti gli altri aspetti positivi che ne conseguono. Ogni caso è ovviamente a sé stante, tuttavia questo studio può fornire una serie di elementi utili a considerare un’opzione del genere.

Coloro che soffrono di bassa pressione al tempo stesso possono trarre beneficio dal magnesio e dal potassio, ma questo elemento può essere utile anche per i casi inversi.

Andrea Marras

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago