Colpo+di+scena+a+La+Storia%2C+ma+ci+sar%C3%A0+una+seconda+stagione%3F+La+decisione+Rai+lascia+tutti+di+stucco
immezclait
/colpo-di-scena-a-la-storia-ma-ci-sara-una-seconda-stagione-la-decisione-rai-lascia-tutti-di-stucco/amp/

Colpo di scena a La Storia, ma ci sarà una seconda stagione? La decisione Rai lascia tutti di stucco

Dopo il grande successo della prima stagione de La storia ci sarà un secondo capitolo? La decisione della Rai spiazza.

Ha colpito in maniera davvero spettacolare il pubblico questa prima stagione de La Storia composta da 4 episodi. L’ultimo è andato in onda il 23 gennaio e ha spiazzato i fan che si chiedono già se ci sarà un seguito. Il racconto è tratto dal romanzo di Elsa Morante e l’adattamento con la protagonista Jasmine Trinca.

La storia: Ida perde tutto, ci sarà un sequel? (credit raiplay) fimmezcla.it

Accanto a lei Asia Argento, Francesco Zenza e Lorenzo Zurzolo.  La serie è iniziata con il discorso di Mussolini a Triste nel 1938 che si protae fino al dopoguerra nei quartieri di Roma, San Lorenzo e Testaccio.

La storia: il racconto che ha colpito il pubblico, la prima stagione un grande successo, ci sarà un sequel?

La serie televisiva La Storia ha catturato il pubblico in maniera particolare portandolo indietro nel tempo verso una narrazione che ha cambiato per sempre la storia del nostro paese. Come detto in precedenza la storia è ispirata al romanzo di Elsa Morante e la rappresentazione della fiction ha raggiunto il suo culmine con l’ultimo episodio.  Un racconto toccante, vero e capace di far appassionare davvero tutti.

Nino e Useppe sul set de la storia (credit raiplayinstagram) fimmezcla.it

Ida, maestra di una scuola elementare e madre già di un figlio, si è vista cambiare drasticamente la sua vita con l’annuncio della seconda guerra mondiale. I soldati americani invadono il quartiere San Lorenzo e la donna resta vittima da parte di uno di loro di violenza sessuale.

Oltre al grande dramma l’insegnante resta anche incinta e da alla luce Useppe. Il quartiere viene bombardato e Ida assieme a tutti gli abitanti è costretta a emigrare. Tutti trovano rifugio in un caseificio abbandonato a Pietralata. L’annuncio dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e la presenza dei partigiani accentuano la tensione. Ida a un certo punto lascia il caseificio assieme al suo piccolo, mentre i tedeschi portavano via gli ebrei della zona dando vita a nuovi drammi per la popolazione.

Una storia avvincente come detto i precedenza che nell’ultimo episodio ha lasciato con l’amaro in bocca. Si perché sono in tanti a chiedersi se ci sarà un seguito il prossimo anno. Beh, a quanto pare la Rai per il momento non si è sbilanciata. Nonostante i grandi ascolti ottenuti per adesso ha mantenuto silenzio ma non è detto che nei prossimi mesi possa esserci il colpi di scena.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago