Ci+vedi+bene+oppure+no%3F+Fai+il+test+e+scoprilo+subito+in+meno+di+un+minuto
immezclait
/ci-vedi-bene-oppure-no-fai-il-test-e-scoprilo-subito-in-meno-di-un-minuto/amp/
CURIOSITA'

Ci vedi bene oppure no? Fai il test e scoprilo subito in meno di un minuto

Hai mai fatto il test di Snellen? Serve per capire se ci vedi bene oppure no senza occhiali: scoprilo subito in meno di un minuto.

Test visivo di Snellen, l’hai mai fatto? Controlla da solo se i tuoi occhi vedono bene (Immezcla.it)

Nell’ottobre del 2018, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato nuovi dati riguardanti i problemi legati alla vista. A livello globale, è stato stimato che circa 1,3 miliardi di persone soffrono di disturbi visivi. Tra questi, 188 milioni presentano problemi visivi lievi per la visione da lontano, 217 milioni hanno disturbi visivi gravi e ben 36 milioni sono completamente non vedenti.

La tabella di Snellen continua ad essere lo strumento standard per misurare l’acuità visiva. Durante un esame oculistico, viene richiesto di leggere la riga più piccola di lettere che si riesce a distinguere. Se si riesce a leggere l’ultima riga, si ha un’ottima acuità visiva.

Se sospetti di avere problemi di vista, la cosa migliore da fare è consultare un oculista e prenotare un esame. Tuttavia, se sei curioso di fare una prima autovalutazione. Questo test può essere particolarmente utile per individuare la miopia, soprattutto nei bambini.

Test di Snellen fai da te: come funziona?

Ci vedi bene? Fai il test e scoprilo subito! (Immezcla.it)

Per contro, la tabella di Snellen non è in grado di diagnosticare l’ipermetropia, l’astigmatismo o altri disturbi visivi. Solo uno specialista, con un esame completo, può determinare con precisione lo stato della tua vista e prescrivere le soluzioni più appropriate.

Per ottenere un risultato più accurato, esegui il test con l’aiuto di un’altra persona. Ecco come procedere:

La tabella di Snellen (Wikipedia – Immezcla.it)
  1. Posiziona la tabella su una parete a una distanza di almeno sei metri.
  2. Copri un occhio e leggi ad alta voce le lettere, partendo dalla cima e scendendo verso il basso.
  3. Ripeti l’operazione coprendo l’altro occhio e poi con entrambi gli occhi scoperti.
  4. La riga più piccola che riesci a leggere indicherà l’acuità visiva dell’occhio scoperto.

Interpretare i risultati della lettura della tabella è essenziale per capire la qualità della tua vista. I risultati sono indicati attraverso delle frazioni riportate alla sinistra di ogni riga della tabella. Queste frazioni rappresentano l’acuità visiva. Ad esempio, se riesci a leggere chiaramente fino alla quinta riga, la tua vista sarà indicata come 20/40. Se arrivi fino alla settima riga, la tua visione sarà indicata come 20/25. Le frazioni sono basate sul sistema di misurazione americano, dove un piede corrisponde a circa 30 centimetri.

Una visione di 20/20 significa che puoi leggere una riga di lettere a 20 piedi (circa 6,09 metri), che è la distanza a cui una persona con vista perfetta dovrebbe essere in grado di leggerla. Questa è considerata una visione normale.

Una visione di 20/40 indica che riesci a leggere una riga di lettere a 20 piedi (circa 6,09 metri) che una persona con vista perfetta potrebbe leggere a 40 piedi (circa 12,2 metri). Questo significa che la tua vista non è perfetta e potrebbe richiedere una correzione.

Utilizzare la tabella di Snellen può essere un primo passo utile per identificare potenziali problemi visivi, ma solo una visita specialistica potrà fornirti una diagnosi accurata e le soluzioni migliori per il tuo caso specifico.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

2 settimane ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

2 settimane ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

2 settimane ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

2 settimane ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 settimane ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 settimane ago