Auto%3A+se+non+ti+metti+in+regola+entro+maggio+scatta+la+multa+da+1.680+euro+e+ritiro+del+libretto+di+circolazione
immezclait
/auto-se-non-ti-metti-in-regola-entro-maggio-scatta-la-multa-da-1-680-euro-e-ritiro-del-libretto-di-circolazione/amp/
CURIOSITA'

Auto: se non ti metti in regola entro maggio scatta la multa da 1.680 euro e ritiro del libretto di circolazione

Resta ormai poco tempo per mettersi in regola prima di trovarsi a pagare una multa di 1680 euro con la propria vettura.

Con il Codice della Strada sempre più dettagliato, i nuovi controlli a tappeto e le novità del settore, è giusto fare attenzione a cosa si deve e non si deve fare per rispettare la normativa. Il rischio è ritrovarsi infatti, senza saperlo, in una posizione sconveniente e quindi con la necessità di corrispondere una multa salata.

Auto, attenzione: mettiti in regola o rischi multa – Immezcla.it

Una condizione difficile, che richiede grande attenzione non solo per il costo ma anche per il ritiro del libretto di circolazione e quindi per le problematiche che ne possono derivare successivamente per la circolazione su strada.

Auto, scatta la multa da 1680 entro maggio

Con l’arrivo della primavera c’è una tappa fondamentale che riguarda tutti gli automobilisti ed è il cambio ruote. Questo va fatto sempre entro aprile e quest’anno sarà necessariamente da attuare per il 15 aprile pena ricevere, durante un controllo, una multa salata. Questa variazione in termini di sicurezza su strada è fondamentale, infatti ogni anno ci sono numerosi problemi dovuti proprio alla mancanza di attenzione in questo senso. La legge permette agli automobilisti di avere un mese per mettersi in regola, quindi nello specifico dovrebbero farlo tutti entro il 15 aprile ma c’è un mese di tolleranza fino al 15 maggio, dopo iniziano le multe.

Chi rischia la multa da maggio (immezcla.it)

Le sanzioni sono previste dal codice della strada, in alternativa ovviamente chi non vuole il problema di dover cambiare le gomme estive o invernali di tanti in tanto, può ovviare semplicemente andando a scegliere un modello quattro stagioni che sia utilizzabile in qualunque momento dell’anno. Queste sono meno specifiche e più costose ma ne vale la pena se non si vuole l’onere di doverle cambiare sempre poiché questo vale sia per l’inverno che per l’estate. Le multe in caso di controlli vanno da un minimo di 422 euro a settimana ad un massimo di 1680 euro con ritiro del libretto di circolazione.

Vi sono però anche specifiche direttive infatti due tipologie di automobilisti sono esenti dal cambio, da un lato coloro che hanno le gomme quattro stagioni e dall’altra chi ha delle gomme con indice uguale o superiore a quello riportato sul libretto d circolazione. In quel caso infatti gli pneumatici possono essere utilizzati senza problemi. La cosa essenziale quindi è fare un controllo e poi scegliere come indirizzarsi all’acquisto.

Valentina Giungati

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

2 mesi ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

2 mesi ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

2 mesi ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

2 mesi ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

2 mesi ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

2 mesi ago