Addio+insonnia%3A+come+combatterla+in+modo+semplice+e+veloce+e+imparare+a+dormire+meglio
immezclait
/addio-insonnia-come-combatterla-in-modo-semplice-e-veloce-e-imparare-a-dormire-meglio/amp/
CURIOSITA'

Addio insonnia: come combatterla in modo semplice e veloce e imparare a dormire meglio

Chi soffre d’insonnia pagherebbe oro per riuscire ad addormentarsi e a riposare ininterrottamente per tutta una notte. Ma c’è qualche piccolo escamotage per risolvere il problema.   

Ormai tutti sappiamo che dovremmo dormire almeno 7-9 ore a notte per svegliarci l’indomani veramente riposati e con le energie necessarie per affrontare gli impegni di una nuova giornata. Non solo: un “giusto” sonno è anche fondamentale per contrastare l’ansia e lo stress e ridurre rischio di malattie anche molto gravi, come il diabete e la demenza. Peccato però che sia un lusso per pochi…

Non tutti purtroppo riescono ad addormentarsi nel giro di qualche minuto una volta che si mettono a letto. (Immezcla.it)

Pochi di noi riescono ad addormentarsi nel giro di qualche minuto una volta che si mettono a letto. E non perché non siano stanchi. Anzi, spesso è proprio l’eccesso di fatica a remare contro il buon riposo tra le braccia di Morfeo. Ma anche una serie di abitudini sbagliate che adottiamo nel corso della giornata possono compromettere il sonno notturno. La soluzione? Gli esperti del sonno di Happy Beds ne consigliano alcuni.

Tutti i trucchi per dormire presto e bene (e a lungo)

Ecco i consigli “scandinavi” offerti da Happy Beds:

  1. Aria fresca
    Per dormire bene è innanzitutto indispensabile far arieggiare lenzuola e coperte all’esterno, in modo da rimuovere le cellule morte della pelle e gli acari della polvere ed eliminare l’umidità. Meglio se al sole, visto che la sua luce ha anche proprietà antibatteriche naturali. Di sicuro, aprire spesso le finestre per far cambiare l’aria in camera da letto aiuterebbe chi soffre di insonnia a dormire meglio. L’ideale sarebbe tenere aperta la finestra della camera da letto per almeno 15 minuti prima di andare a letto.
Far arieggiare lenzuola e coperte all’esterno è fondamentale per dormire bene. (Immezcla.it)
  1. Luce e caffeina
    La caffeina è tra i principali nemici del sonno. Sarebbe preferibile assumerla mentre si è fuori casa o si passeggia, possibilmente di mattina e non dopo pranzo o nel pomeriggio, men che meno dopo cena. Altrimenti dormire potrebbe risultare molto difficile.
  2. Calore
    Il calore e un bel bagno caldo (meglio ancora, se possibile, una sauna) favoriscono il sonno e le lunghe dormite. Immergersi nell’acqua calda prima di andare a letto avvia infatti quel processo di rilassamento fisico e mentale che sognano tutti coloro che soffrono di insonnia. Gli esperti consigliano una sauna e/o un bagno caldo almeno due volte alla settimana.Provare per credere!
Enrico DS

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago