Addio+alle+detrazioni+fiscali+per+chi+ha+debiti+con+il+Fisco%3A+panico+per+la+decisione+del+Governo
immezclait
/addio-alle-detrazioni-fiscali-per-chi-ha-debiti-con-il-fisco-panico-per-la-decisione-del-governo/amp/
ECONOMIA

Addio alle detrazioni fiscali per chi ha debiti con il Fisco: panico per la decisione del Governo

Il Decreto Riscossione ha previsto un’importante novità in tema di rimborsi fiscali, per coloro che hanno dei debiti con il Fisco. Cosa rischiano?

Pessime notizie per i contribuenti che hanno dei debiti. L’Esecutivo ha deciso di innovare la normativa relativa al meccanismo di riscossione e, con un nuovo Decreto Legislativo, ha introdotto una regola destinata a incidere profondamente sul destino di numerose famiglie.

I debitori rischiano di perdere i rimborsi fiscali (immezcla.it)

Coloro che hanno debiti con il Fisco, infatti, rischiano di dover rinunciare alle somme spettanti a titolo di rimborso 730. In realtà, non si tratta di una totale innovazione, perché una simile previsione era già prevista dal D.P.R n. 602/1973, che sanciva il potere dell’Agenzia delle Entrate di verificare se il beneficiario del rimborso fosse iscritto al ruolo.

All’interessato si concedeva, poi, la possibilità di compensazione volontaria tra il credito d’imposta e il debito, previa comunicazione, entro 60 giorni, dell’interesse ad accettare o meno la proposta. Con il Decreto Riscossione, tuttavia, questa procedura è stata profondamente modificata ed è stato ridefinito il ruolo dell’Agenzia delle Entrate in tale procedimento. Scopriamo cosa cambia per coloro che hanno debiti con il Fisco.

Decreto Riscossione: tutte le novità relative ai rimborsi fiscali per i contribuenti debitori

Sulla base di quanto previsto dalla nuova normativa, l’Agenzia delle Entrate, prima di pagare un rimborso fiscale del valore superiore a 500 euro, deve accertare se il contribuente beneficiario ha adempiuto o meno all’obbligo di pagamento relativo alla notifica di uno o più cartelle esattoriali.

Cosa cambia in tema di rimborsi fiscali ai debitori con il nuovo Decreto Riscossione? (immezcla.it)

Nel caso in cui il debitore non abbia provveduto, l’Ente deve inviare in maniera telematica una segnalazione all’Agente di Riscossione che ha il ruolo in carico. Affinché possa esserci la compensazione, dunque, è necessario che il rimborso fiscale ammonti a più di 500 euro. L’Agenzia delle Entrate, poi, non provvede più alla verifica dell’iscrizione a ruolo del contribuente che deve ricevere le somme, ma della circostanza dell’inadempienza all’obbligo di versamento scaturente dalla notifica di cartelle esattoriali.

Rimane, invece, invariata la notifica della proposta di compensazione. Nell’ipotesi in cui l’interessato non accetti, tuttavia, il Decreto Riscossione prevede che le somme oggetto del rimborso rimangono a disposizione dell’Agente di Riscossione, fino al 31 dicembre dell’anno seguente a quello di messa a disposizione.

Questo significa che coloro che hanno debiti con il Fisco ma devono ricevere un rimborso fiscale vedranno bloccate le somme spettanti in caso di rifiuto della proposta di compensazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Io e mamma siamo sconvolte”, brutto episodio per l’attrice amata in Italia

È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…

1 mese ago

“Impara a chiedere scusa”, Belen sotto un nuovo attacco: cosa è successo

Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…

1 mese ago

La Serie A saluta un altro attaccante: finisce in Bundesliga

Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…

1 mese ago

“È stato difficile”, Gerry racconta la chiamata a Maria: svela i dettagli

Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…

1 mese ago

La leggenda nata prima di Holly e Benji: morto il miglior attaccante nipponico di sempre

Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…

1 mese ago

Nuova lite per Belen, poi torna a casa e trova un’altra brutta sorpresa

Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…

1 mese ago