Rivelati i guadagni mensili di due influencer italiane: è sconcertante pensare che i politici prendano poco più di loro.
L’era digitale ha comportato la nascita di una nuova categoria di lavoratori: i cosiddetti influencer. L’opinione pubblica, inizialmente accogliente, si è poi resa conto dell’incredibile speculazione che viene fatta su prodotti, sponsorizzazioni e post di Instagram. Osservando oggettivamente il loro operato, di fatto, non emergono doti particolari. Rispecchiano i canoni estetici della società contemporanea, condividono periodici resoconti della loro quotidianità, ricevono beni di lusso gratis al solo scopo di scattare due o tre foto e diffonderle nelle varie piattaforme web.
Tuttavia, questa estrema facilità di guadagno, nata fondamentalmente dal nulla, se prima risultava indifferente, ora scatena solo frustrazione e indignazione. Il caso Ferragni ha implicato – finalmente – un’apertura alla riflessione. La classe politica dirigente ha iniziato a produrre leggi volte a ridimensionare e controllare l’operato degli influencer.
Figure, queste, che guadagnano migliaia di euro (talvolta utilizzando persino i figli a scopo promozionale di prodotti per l’infanzia) con la pubblicazione di uno sterile scatto sensuale su Instagram. I vertici stanno dunque pensando, per lo meno, di limitare l’esposizione dei minori. Una pratica inquietante che si è diffusa negli ultimi anni e che rappresenta un pericolo per l’incolumità e per la salute emotiva dell’infante. Nel frattempo, Fabrizio Corona ha espresso la sua riflessione in merito ai guadagni esorbitanti dei cosiddetti “imprenditori digitali”.
Il re dei paparazzi è tornato in voga attualmente con le sue inchieste autonome e riflessioni sulla degenerazione della società attuale. Un tragico epilogo che, tuttavia, egli stesso utilizzò per affermarsi nel panorama scandalistico nazionale. Corona ha fatto riferimento in particolare a Sophie Codegoni ed Antonella Fiordelisi, entrambe sue ex collaboratrici.
Si è preso il merito per essere riuscito a farle entrare nei reality show, dopodiché ha tenuto a sottolineare come entrambe non possiedano peculiarità particolari che giustificherebbero un tale successo mediatico. “Parliamo di due persone normalissime, che non hanno doti eccelse di bellezza o intelligenza” – ha spiegato – “Entrambe 10 e anche 15mila euro di sponsorizzazioni su Instagram al mese le guadagnano”.
Per girare il coltello nella piaga, il re dei paparazzi ha poi precisato come figure molto più importanti e brillanti guadagnino molto meno. Persino il Presidente della Repubblica raggiunge circa 200mila euro l’anno, prendendo poco più delle influencer ventenni che dominano il web. Una realtà che produce un amaro sentimento di triste rassegnazione, soprattutto per coloro che ritengono che un cittadino dovrebbe guadagnare in proporzione a quanto lavora.
È un'attrice molto amata in Italia e, suo malgrado, si è resa protagonista di una…
Belen Rodriguez, non si placano le polemiche dopo il caso Benzinaio: arriva ancora un duro…
Affare avviato verso la chiusura, il calciatore ha chiesto la cessione ed il suo club…
Gerry Scotti ha raccontato di quanto sia stato difficile per lui e lo ha fatto…
Il miglior attaccante giapponese di sempre è morto nelle scorse ore: era una leggenda ben…
Nuova lite per Belen, il filmato dello scontro con il benzinaio ha fatto il giro…