La diversita’, diventando norma, cerca nuove modalita’ per essere raccontata
Portano il loro mondo dentro le nostre case, che, nel frattempo, però, sono anche le loro di case, questo fanno gli scrittori migranti. E' in...
Premio letterario Città di Cantù “Suor Rita Borghi”
L’Amministrazione Comunale di Cantù, in collaborazione con Aspem – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti; Coordinamento Comasco per la Pace e Combonifem Rivista delle Suore missionarie...
IX edizione del concorso Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia
“Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia”, il concorso letterario nazionale indetto da Regione Piemonte e Fondazione per il libro, la musica e...
Una pagina che si sporchi del caos del mondo
Bisogna battere più forte su questi maledetti tasti. Su questa tastiera per scrivere voglio scatenarmi, come fanno certi pianisti. In un crescendo di pathos,...
La speranza può morire
La poetessa Nicoleta Nicolau ha scritto questa poesia dedicandola a tutte le vittime del mare
Nel mare, in passato, si cercava il pesce per sfamare
la...
Tu cercami ancora
Tu cercami ancora
così come il fiume torna al mare
così tornerai a metroverai nei miei occhi
serbata intatta la tua bellezza
mi sorriderai
e il tuo sorriso amore,...
Vent’anni fa il primo libro, oggi gli scrittori migranti sono una realta’
Tutto ebbe inizio più di vent’anni fa con l’uscita di Io venditore d’elefanti; scritto a quattro mani da Pap Khouma e il giornalista Oreste...