Circoncisione, Firmato accordo tra medici stranieri ed ebrei per fermare il mercato nero
Quest'anno tornerò in Giordania per far circoncidere il mio bambino, suo padre è deciso. Qui in Italia non è possibile farlo, non ci sono...
Immigrazione / Reggio Calabria, La Chiesa chiede un piano coordinato perché non sia sempre...
Superare l’emergenza per guardare al futuro, ad una accoglienza che sia sempre più diffusa e incisiva su tutto il territorio per favorire l’integrazione dei...
Ramadan, L’Istituto Tevere promuove il dialogo interreligioso
Mustafa Cenap Aydin, direttore dell’Istituto Tevere, ci accoglie alla vigilia del Ramadan e racconta le attività del centro, fondato a Roma nel 2007 al...
Giovani Musulmani d’Italia, in Calabria un direttivo tutto di donne
Sono giovani, entusiasti, volenterosi, amanti della magnifica terra calabrese e desiderosi di un cambiamento. Sono i Giovani Musulmani d'Italia, una associazione no profit a...
Ramadan, l’Iftar Street con i profughi del Centro d’accoglienza a Reggio Calabria
Hanno rotto il digiuno, insieme, profughi e ragazzi calabresi, musulmani e cattolici, nel primo giorno del Ramadan, il nono mese del calendario musulmano, durante...
Giovani Musulmani d’Italia apre a Reggio Calabria
Ha lavorato a lungo Fatima El Amrani, ha tessuto rapporti per far nascere in Calabria l'associazione Giovani Musulmani d'Italia, per questo nel giorno della...
Islam, quando inizia il Ramadan 2018?
Il primo spicchio di luna crescente darà il via al mese del Ramadan. Mancano pochi giorni ormai e i musulmani scrutano il cielo per...
Reggio Calabria, Prima celebrazione del Vesal al Tempio Buddhista
Ad un anno esatto dalla consacrazione ufficiale del tempio, al Santha Buddha Vihara – Tempio Buddhista di Reggio Calabria sito al n. 58 di...
Giornata Mondiale del Migrante, ecco il messaggio di Papa Francesco
Domenica 15 gennaio si celebra la Giornata mondiale del Migrante, ecco il messaggio di Papa Francesco. Cari fratelli e sorelle!
«Chi accoglie uno solo di questi...
Nascerà a Tarsia il cimitero per i migranti morti in mare
Da quel 3 ottobre del 2013, quando a largo di Lampedusa morirono 368 migranti, Franco Corbelli, presidente del movimento Diritti civili, sta lavorando attivamente...