Caporalato, dopo i due braccianti morti in Puglia, parla una mediatrice culturale
Ancora una volta sono morti due braccianti stranieri,...
Msna, i racconti di Ahmed e Khaled nell’incontro dell’Arci
“Minori stranieri non accompagnati e cittadinanza attiva” il titolo del convegno organizzato da Arci Reggio Calabria in collaborazione con Médicins du monde, presenti Ernesto...
Mediterraneo, Cresce la popolazione dei paesi africani e invecchia quella della UE
Le stime di crescita indicano che nel 2050 la popolazione dei paesi del Mediterraneo sarà cresciuta del 25,8% arrivando a quota 649,1 milioni di abitanti....
MoneyGram, il premio per l’imprenditoria straniera è rosa
Ha 25 anni, è domenicana e ha sbaragliato i concorrenti: Yafreisy Berenice Brown Omage è la vincitrice del premio Moneygram per l'imprenditoria straniera. Berenice...
Msna: Save the Children, necessario un piano di azione nazionale per attuare al più...
“Abbiamo il dovere di assicurare ai minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia opportunità di inclusione sociale e il diritto di vivere una...
Minori stranieri, Rapporto Unicef: aumentano gli irreperibili 5 mila in più in 4...
Aumentano i minorenni stranieri non accompagnati irreperibili. Nel corso degli ultimi anni il loro numero in Italia ha subito un’evidente crescita: sono passati infatti...
Reggio Calabria, si parte con “Fiducia” per dare lavoro alle donne immigrate
Si chiama Fiducia e ha l'obiettivo di formare le donne immigrate e favorire la nascita di una cooperativa per servizi alle famiglie. Lo hanno...
I nuovi italiani: quanti sono i nuovi cittadini italiani nel 2018
Chi sono e quanti sono i nuovi italiani?
I dati 2018 dei nuovi cittadini italiani si riferiscono all'anno precedente.Nel 2017 sono diventati cittadini italiani 224...
Il partigiano Smuraglia: razzismo e fascismo sono correlati
Carlo Smuraglia, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani, arriva a Reggio Calabria in un pomeriggio di maggio. Viene da Roma dove ha appena parlato ai ragazzi...
Donne arabe: parita’ e diritti negati
Un cambiamento e uno sviluppo vero non avverrà nel mondo arabo senza un cambiamento essenziale della condizione femminile. "Si potrà parlare di primavera araba...