Immigrazione Msna, É nato il Manuale di sopravvivenza

0
332
Manuale minori stranieri non accompagnati

Giovedì 21 maggio ad ore 16, il manuale sarà presentato online in diretta streaming sia sul sito di Meltingpot sia su Facebook.

Da un’idea degli attivisti di Progetto MeltingPot Europa e della Rete Welcome 2 Europe è nato il Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)”.
Il manuale parte dal presupposto che il minore debba essere il protagonista principale e indiscusso del proprio cammino, consigliato ed affiancato da operatori professionalmente preparati, ma soprattutto da un tutore consapevole che lo possa supportare adeguatamente durante tutte le scelte con cui il destino porterà entrambi a confrontarsi.

I testi della guida sono accompagnati da disegni Chiara Zamboni, giovane e promettente illustratrice che con il suo tratto pregnante accresce la facilità di veicolare le informazioni.

Il manuale ha la pretesa di rivolgersi prima di tutto al minore, accrescendo la sua consapevolezza per supportarlo in tutti i processi decisionali che lo riguardano sin dal primo momento del suo arrivo. Di fronte ad ogni dubbio e scelta che il minore deve compiere, la guida prova a fornire una definizione semplice e chiara, illustrando in modo schematico le azioni da adottare e sottostando a due principi: semplicità del linguaggio, puntualità ed accuratezza delle informazioni veicolate.

In secondo luogo si propone di  incrementare le conoscenze di tutti quei soggetti chiamati a diverso titolo a tutelare il msna, in primis il tutore volontario.

Infine, attraverso le informazioni fornite al minore e al suo tutore, si vuole fermamente perseguire l’obiettivo di impedire che problemi di asimmetria informativa possano permettere a chi opera con i msna di non adempiere ai propri doveri di tutela previsti dalla legge. Un minore (e un tutore volontario) cosciente dei propri diritti può essere infatti più difficilmente ingannato o confuso!

Giovedì 21 maggio ad ore 16, il manuale sarà presentato online in diretta streaming sia sul sito di Meltingpot sia su Facebook. Il webinar, vedrà la partecipazione di Andrea Panico curatore per Melting Pot della guida, delle avv.te Daria Storia e Angela Maria Bitonti, di Davide Carnemolla referente italiano di Welcome to Europe e del consulente legale Pietro Panico.

Per coloro che fossero interessati ad accedere alla piattaforma web e seguire in modo interattivo – ponendo le proprie domande ed intervenendo – possono compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfISVCpim0jZRMF-33iSKne98Im35Yu5RNJIyNEBURifAO1Gg/viewform?usp=send_form