Le coop Iride e Cisme hanno organizzato un incontro per le beneficiarie del Sai dei Comuni di Laganadi e Bagaladi
“Fame d’amore e ricette sociali nella violenza di genere” è il tema dell’incontro voluto e organizzato dal Cif – Cav Casa delle donne Madonna di Lourdes in occasione della Giornata internazionale della violenza di genere, con la partecipazione della società cooperativa Cisme gestore del Sai del Comune di Bagaladi e della società cooperativa Iride gestore del Sai del Comune di Laganadi.
Nella sala consiliare del Comune di Laganadi, ecco che sono arrivate le donne migranti, con i loro bambini, per ascoltare e dialogare con Denise Ensignia responsabile del Centro antiviolenza. Denise Ensigna dà aiuto alle donne che arrivano su questa sponda del Mediterraneo dopo viaggi dolorosi e hanno bisogno di essere ascoltate.
Si parte dal cibo, dai racconti delle ricette dell’Africa per parlare di fame d’amore, della nostalgia del proprio paese e della voglia di integrarsi in questa Italia che le accoglie.Si lasciano trasportare dalle parole e così poi appuntano sui post-it semplici pensieri ma carichi di dolore e di speranza. C’è la nostalgia, forte, per la famiglia lontana e c’è la voglia di ricominciare malgrado le violenze subite e i corpi che portano i segni.
Storie di donne e di amore, storie di violenze e di rinascita che porta queste donne migranti, molte arrivate da sole, a imparare a prendere delle decisioni e diventare autonome e consapevoli di quello che andranno a fare. Il nostro compito è quello di prenderle per mano e accompagnarle.