Storie illustrate – Eid ul Fitr termina il mese sacro per i musulmani
Eid ul Fitr inizierà la sera di mercoledì 12 maggio, al termine dei 30 giorni del sacro mese del Ramadan (o Ramzan) per...
Storie illustrate – 25 aprile, Antifascisti per costituzione
Oltre alle partigiane e partigiani nati e cresciuti in Italia, il 25 aprile ricordiamo quei partigiani/e neri, afro-discendenti o africani che si...
Storie illustrate – N-word non è satira ma linguaggio discriminatorio
Nel corso dell’ultima settimana la TV italiana ha dato il peggio di sé. Moltissime realtà come @nojusticenopeaceitaly hanno segnalato l’uso della n-word,...
Storie illustrate – 21 marzo Giornata internazionale contro il razzismo
Il 21 marzo il mondo celebra la Giornata internazionale contro il razzismo. Perché dovrebbe riguardarci tutti e tutte? Perché il razzismo non...
Storie illustrate – Yekatit 12 e la popolazione di Addis Abeba
Yekatit 12, che nel nostro calendario coincide con il 19 febbraio, è una giornata di lutto in Etiopia, perché segna un vero...
La poetessa Fatima Bouhtouch porta il suo sguardo nei versi
Il 27 gennaio Fatima Bouhtouch è salita sul palco di Italia's Got Talent, riscuotendo un grande successo. Fatima Bouhtouch è una poetessa italiana di...
Storie illustrate – Blackface, perpetua stereotipi e offende
Il blackface è una pratica nata nei Minstrel Shows americani, spettacoli di intrattenimento per bianchi performati nel corso del 1900. Lungi dall'essere...
Storie illustrate – Un appello per i richiedenti asilo di Moria
Razzismo brutta storia ha pubblicato in prossimità del Natale la lettera scritta da Moria, Lesbo, il 21 Dicembre rivolta ai cittadini dell’Unione...
Storie illustrate – Giustizia per Agitu uccisa nella sua “La capra felice”
Agitu Ideo Gudeta è stata uccisa ieri notte (leggi l'articolo qui) a martellate in casa sua, da un uomo di origini ghanesi,...
Storie illustrate – 18 dicembre, giornata internazionale per i diritti dei migranti
Uomini e donne che migrano in Italia, da poco o da sempre nel nostro Paese, sono costantemente vittime dell’odio, dello sfruttamento, della...