Agrigento, il “don” dei migranti Franco Montenegro lascia per età

0
179

Il don che accoglie i migranti a Lampedusa, don Franco Montenegro, nominato cardinale da Papa Francesco nel 2015 (leggi anche questo articolo) lascia per raggiunti limiti di età. 

Dopo 13 anni alla guida della chiesa agrigentina, don Franco oggi ha celerato l’ultima messa nella Solennità della Pentecoste ed ha salutato i fedeli: “Vi lascio con l’augurio di essere Chiesa della Misericordia. Il Papa mi ha chiesto di andare a Roma“.

Sono contento di questi anni di presenza qui perché ho conosciuto tanta brava e straordinaria gente, l’augurio è quello che questa terra possa cambiare. Ho seminato con la speranza che il tempo possa trasformare questa terra che diventerà sempre più amabile. Anche da Roma la finestra del cuore su Agrigento resta aperta perché ho ricevuto tanto in tredici anni di vita intensa e quindi me ne vado ricco“, ha detto.

Accompagnatemi con la preghiera in questo ultimo tratto di vita. Perdonate i miei tanti limiti che avete dovuto sopportare, non ho saputo fare molte cose, vi ho deluso, ho sbagliato delle altre, lo riconosco ma la mia tristezza più grande è di non essere stato capace di dimostrare a tutti la mia amicizia. Ma credetemi, a modo mio vi ho voluto bene. Vi chiedo una carità quella di potere andare via da Agrigento sapendomi riconciliato con tutti“ ha concluso.

Dunque don Franco andrà a Roma, come gli ha chiesto Papa Francesco, per ricoprire altri incarichi. Il cardinale Montenegro è sempre stato vicino alla gente, agli ultimi, e ai migranti e più volte ha preso posizione contro la tratta di esseri umani e le morti in mare. Proprio lui ha accolto Papa Francesco a Lampedusa nella storica visita. Gli succederà monsignor Alessandro Damiano, arcivescovo coadiutore della stessa diocesi al momento. Sarà lui, infatti, il nuovo arcivescovo di Agrigento, lo ha nominato il Papa dopo la rinuncia del cardinale Montenegro.